Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
ELTA Everyday Lives: (Re)Conceptualising Transitions to Adulthood for Young People in Care

Article Category

Article available in the following languages:

Comprendere le transizioni all’età adulta

Un’iniziativa di ricerca ha esaminato le complesse vite dei giovani in affido in combinazione con contesti sociali e culturali oltre che rispetto alla famiglia e alla comunità. Ciò aiuta a giungere a una comprensione transnazionale delle fasi di transizione all’età adulta.

Gli studi hanno mostrato che i giovani affidati ai servizi sociali in Europa sono a rischio di raggiungere scarsi risultati nella vita adulta. Ciò è evidente in indicatori di relazione quali istruzione, salute, assenza di una casa e crimine. Per affrontare ciò nel modo giusto, la ricerca deve scavare a fondo nelle vite quotidiane dei giovani. Per questo il progetto ELTA (“ELTA everyday lives: (Re) conceptualising transitions to adulthood for young people in care”), finanziato dall’UE, ha affrontato questi problemi con l’approccio formazione-tramite-ricerca, incentrato sullo sviluppo teorico e metodologico. Creando una (ri)concettualizzazione biografica delle transizioni nelle vite dei giovani, mirava ad arrivare a una comprensione transnazionale degli esiti. Il lavoro prevedeva una revisione critica, uno studio di caso e un’analisi narrativa comparativa, oltre a 151 interviste. I confronti riguardavano la vita quotidiana di giovani non in affido. Sebbene si siano trovate molte somiglianze, una differenza importante è la difficoltà di fare amicizia e mantenere i rapporti di amicizia. La divulgazione dei risultati è in corso tramite pubblicazioni e conferenze scientifiche. Il risultato atteso è un migliore adattamento della pratiche dell’affido a esperienze, bisogni e aspirazioni dei giovani. Il progetto contribuirà anche in modo significativo a colmare una lacuna nella conoscenza critica sull’argomento.

Il mio fascicolo 0 0