Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Assess Inquiry in Science, Technology and Mathematics Education

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi sistemi di valutazione per l’insegnamento basato sull’indagine

Gli obiettivi educativi stanno diventando sempre più ambiziosi e richiedono capacità professionali e generiche avanzate. I ricercatori europei stanno studiando alcuni metodi di valutazione per aiutare e migliorare gli approcci basati sull’indagine nell’insegnamento di scienza, tecnologia e matematica (STM).

Esiste una base di conoscenze sostanziale riguardo il materiale didattico necessario per le competenze richieste oggigiorno. Le forme predominanti di valutazione non rispecchiano però adeguatamente questi nuovi obiettivi e la maggior parte delle valutazioni si basano ancora su prove relativamente tradizionali e su valutazioni per lo più sommative. Queste non rappresentano il potenziale di apprendimento delle valutazioni formative. E poiché i metodi di valutazione tradizionali incoraggiano l’insegnamento “tradizionale”, si crea un ostacolo al tipo di insegnamento che aiuterà gli studenti a raggiungere i nuovi obiettivi di apprendimento. Il progetto ASSIST-ME (“Assess inquiry in science, technology and mathematics education”) sta creando una base di ricerca sull’adozione efficace di metodi di valutazione formativa e sommativa per l’insegnamento di STM basato sull’indagine e orientato alle competenze. Il suo obiettivo è creare una gamma di metodi di valutazione combinati, che si baseranno su due aree di analisi principali. La prima riguarda le attuali conoscenze riguardo la valutazione sommativa e formativa delle conoscenze, delle abilità e degli atteggiamenti legati a competenze fondamentali di STM. La seconda riguarda i sistemi dell’istruzione europea. I ricercatori stanno esaminando le principali sfide per quanto riguarda l’adozione di una valutazione formativa nelle pratiche quotidiane di insegnamento di STM e quali cambiamenti sia necessario fare nelle pratiche di valutazione sommativa. Altre aree di indagine riguardano come usare la valutazione formativa e sommativa insieme per promuovere l’apprendimento di STM basato sull’indagine. Infine, ASSIST-ME è interessato a come le strategie basate sulla ricerca per l’uso di metodi di valutazione formativa/sommativa possano essere adattate a diverse tradizioni educative europee per assicurare che vengano usate. Il lavoro del progetto si svolge in tre fasi, la prima comporta una sintesi della ricerca svolta fino a questo momento. La seconda si occupa della creazione di metodi di valutazione usando approcci formativi e sommativi e implementandoli in diversi contesti educativi. Nella terza fase, i risultati saranno verificati e condivisi con le parti interessate e gruppi di esperti. ASSIST-ME collabora con ricercatori, insegnanti e fautori delle politiche per assicurare che vengano attuati i cambiamenti necessari e per influenzare la politica, la ricerca e l’implementazione. I partner del progetto forniranno ai responsabili delle politiche per l’istruzione delle linee guida comprovate per facilitare l’implementazione e i cambiamenti che promuovono l’eccellenza dell’istruzione e lo sviluppo di abilità nel campo di STM. In questo modo, ASSIST-ME cercherà di assicurare che i nuovi metodi di valutazione migliorino realmente l’apprendimento di STM.

Parole chiave

Insegnamento basato sull’indagine, valutazione, valutazioni formative, “scienza, tecnologia e matematica”

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione