Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Senescence and sexual conflict in a model insect species (Tribolium castaneum): a test of evolutionary ideas

Article Category

Article available in the following languages:

Modelli di invecchiamento specifici per sesso

Solo recentemente gli scienziati hanno riconosciuto il collegamento tra invecchiamento e conflitto sessuale, e il suo ruolo nell’evoluzione adattativa. Il finanziamento dell’UE ha supportato studi per esplorare il collegamento dinamico tra l’invecchiamento e il conflitto sessuale.

Sebbene il conflitto sessuale sia un processo evolutivo chiave, il suo effetto sull’invecchiamento specifico per sesso non è stato esplorato in modo approfondito. Per affrontare queste lacune di conoscenza, alcuni scienziati hanno avviato il progetto AGEINGSEXUALCONFLICT. I ricercatori hanno studiato l’effetto della selezione parentale sul conflitto sessuale e sui modelli di invecchiamento specifici per sesso, utilizzando modelli di insetto con forte conflitto sessuale e tassi elevati di invecchiamento specifico per sesso. Il modello della Drosophila melanogaster è stato selezionato per studiare l’effetto della selezione parentale sull’intensità del conflitto sessuale e sull’invecchiamento riproduttivo. Le femmine esposte a gruppi di maschi che erano fratelli in competizione per la riproduzione avevano un successo riproduttivo maggiore durante la vita e un invecchiamento riproduttivo più lento rispetto alle loro controparti. Queste scoperte sono state pubblicate sulla rivista Nature. Gli scienziati del progetto hanno esplorato anche gli effetti transgenerazionali della modulazione generata dalla selezione parentale del conflitto sessuale. Hanno confrontato la durata della vita della prole di femmine esposte a gruppi di maschi imparentati e non imparentati. I risultati preliminari indicano che l’affinità maschile non solo riduce la senescenza riproduttiva delle femmine, ma aumenta anche la durata della vita della loro prole. I risultati della ricerca hanno importanti implicazioni nel campo della biologia evolutiva. Queste scoperte hanno aperto nuove strade di ricerca sulla selezione naturale con evoluzione sociale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0