European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable competitiveness of SMEs in turbulent economic and social environments - a network approach

Article Category

Article available in the following languages:

Un kit di sopravvivenza per le PMI

Le piccole e medie imprese (PMI) sono la colonna portante dell’economia europea e dell’America latina, e hanno un modo particolare di rimanere competitive in un’economia globale instabile.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Nell’attuale clima economico europeo, le PMI lottano strenuamente al fine di preservare la propria competitività. Parallelamente, le controparti dell’America latina sono chiamate a fare i conti con la propria instabilità economica. Un’iniziativa finanziata dall’UE ha creato un kit di sopravvivenza per le PMI in entrambe le regioni. Per gettare luce sul modo con cui le PMI affrontano la crisi economica, il progetto DYNAMIC SME (Sustainable competitiveness of SMEs in turbulent economic and social environments - a network approach) ha concepito un modello gestionale innovativo che integra modelli di apprendimento innovativi e organizzativi europei con le strategie di sopravvivenza in Argentina e Brasile. A tal fine, sono state create apposite reti e gruppi di apprendimento. I partner del progetto hanno lavorato al rafforzamento dei partenariati di ricerca mediante scambi di personale tra le organizzazioni di ricerca di Germania e Spagna e in Argentina e Brasile. Ai ricercatori operanti in queste due ultime realtà geografiche sono stati illustrati i metodi gestionali adottati dalle PMI europee, mentre le controparti del vecchio continente si sono misurate con gli approcci in termini di sopravvivenza e di concorrenza generalmente seguiti dalle piccole e medie imprese argentine e brasiliane. Sono inoltre state incluse attività di collegamento incentrate principalmente sulla creazione di iniziative di collaborazione strategica tra le reti e i gruppi di PMI. È stata attuata con successo una metodologia “Imparare a crescere” in sette fasi in Argentina e Brasile. L’innovativo modello tedesco è stato concepito allo scopo di potenziare la competitività delle PMI. Nel 2013, gli esperti hanno organizzato un workshop finalizzato alla formazione dei facilitatori dell’America latina nell’ambito dell’utilizzo della metodologia. Ricercatori in Argentina hanno studiato 25 piccole e medie imprese locali che negli ultimi 15 anni hanno affrontato condizioni economiche instabili. Dai risultati hanno fornito approfondimenti preziosi sulle sfide affrontate e i metodi impiegati dalle PMI in tempi di estrema volatilità. I membri del progetto hanno condotto un’analisi approfondita degli strumenti di gestione delle conoscenze utili ai fini del rafforzamento della competitività delle PMI. Sono stati prodotti video di breve durata relativi a strumenti selezionati quali l’intelligence aziendale e la comunicazione interna. Mentre i lavori procedono nella direzione dello sviluppo di efficaci pratiche gestionali, DYNAMIC SME può contribuire a potenziare la competitività delle PMI europee e latinoamericane nonostante le rispettive situazioni economiche tutt’altro che favorevoli.

Parole chiave

Piccole e medie imprese (PMI), Europa, America latina, modello di gestione, modelli di apprendimento organizzativi

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione