Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Wood chip feeding technology of the future for small-scale biomass boilers

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovo sistema di alimentazione a combustibile riduce le emissioni della biomassa

I ricercatori finanziati dall’UE sono riusciti a sviluppare un nuovo sistema di alimentazione a cippato che riduce notevolmente le emissioni nei sistemi di riscaldamento industriali basati sul cippato.

Le caldaie a cippato vengono adesso usate per il riscaldamento degli ambienti, rimpiazzando le caldaie a combustibile. Nonostante l’alta efficienza termica e le basse emissioni di particolato, gli impianti ad alimentazione a combustibile delle caldaie a cippato su piccola scala rappresentano circa il 90 % degli arresti inaspettati degli impianti. Questo riduce la disponibilità di centrali elettriche e causa maggiori emissioni nocive. Gli scienziati del progetto BIOCHIPFEEDING(si apre in una nuova finestra) (Wood chip feeding technology of the future for small-scale biomass boilers), finanziato dall’UE, hanno sviluppato un nuovo sistema di alimentazione a basso costo che risolverà tutti gli svantaggi dei sistemi attuali. Il nuovo sistema si basa su una pinza che preleva combustibile dalla camera di conservazione e lo trasporta in un contenitore di conservazione. È dotato di sensori per analizzare la qualità del combustibile in termini di dimensioni delle particelle e di contenuto di umidità. Il software intelligente che comunica con l’impianto di alimentazione può individuare i punti del cippato a basso o alto grado. Può quindi garantire che la qualità della miscela di carburante generale rimanga uguale quando viene rilasciato il combustibile. A differenza dei sistemi precedenti che prelevano il combustibile dal fondo del cumulo, la nuova pinza leggera estrae il combustibile dall’alto. Oltre a ridurre i costi di manutenzione, questo si traduce in notevoli risparmi nei costi operativi grazie al basso consumo di energia. Una nuova vite di alimentazione del carburante offre costantemente cippato all’impianto di combustione dal contenitore intermedio. Un sistema di controllo permette un funzionamento completamente automatico. Ciò significa che sarà fornito solo il materiale adatto in base allo stato operativo del bruciatore. Il carburante viene distribuito uniformemente, con una qualità costante che viene adattata allo stato di funzionamento della caldaia. Questi cambiamenti migliorano notevolmente le prestazioni della caldaia. Sono stati installati con successo due prototipi con pinze di diverse dimensioni con soluzioni flessibili per i diversi impianti. Le pinze sono compatibili con le gru convenzionali e possono quindi essere facilmente integrate nei sistemi esistenti. Il nuovo sistema dovrebbe incrementare l’efficienza delle caldaie e il tasso di utilizzo. Oltre a essere particolarmente attraenti per il futuro riscaldamento a cippato su piccola scala, può anche sostituire i vecchi impianti di combustione a biomassa. Il numero di unità di nuove caldaie a cippato installate dovrebbe aumentare dalle circa 700 000 di oggi a più di 1,6 milioni di unità all’anno entro il 2020.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0