Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A novel Wireless, wearable Shoe-based system for real time monitoring of Energy Expenditure and Gait parameters for Sport and Medical Applications

Article Category

Article available in the following languages:

Scarpa intelligente e wireless per monitorare meglio i pazienti in via di guarigione

Grazie a un’iniziativa dell’UE, i pazienti che soffrono di vari malanni trarranno vantaggio da scarpe avanzate in grado di inviare un importante feedback a chi le indossa e a quelli che li monitorano.

Un concetto rivoluzionario sotto forma di una serie di scarpe ad alta tecnologia si sta rivelando molto promettente per i pazienti che si stanno riprendendo da infarti debilitanti o infortuni sportivi. Il progetto WI-SHOE (A novel wireless, wearable shoe-based system for real time monitoring of energy expenditure and gait parameters for sport and medical applications), finanziato dall’UE, ha compiuto notevoli progressi in questo campo. I partner del progetto hanno sviluppato una scarpa informale da uso quotidiano e una scarpa sportiva con sensori nella suola che sono in grado di misurare dispendio energetico e parametri della camminata (velocità della camminata, lunghezza passo, frequenza passo) al fine di valutare e supportare il recupero. Il sistema indossabile del tutto non invasivo integra dei sensori in miniatura in una suola progettata apposta. I dati provenienti dalla scarpa vengono inviati a distanza a uno smartphone al fine di valutare la condizione di un paziente e le prestazioni della camminata. I dati wireless possono essere anche inoltrati a una versione basata sul cloud del software WI-SHOE per un’analisi completa dei dati. Inoltre, esso offre un’analisi storica dei risultati. La soluzione di WI-SHOE rende possibile il continuo monitoraggio a distanza di un paziente senza il bisogno dell’intervento di uno specialista sanitario, riabilitativo o sportivo. La precisione delle misurazioni è molto più elevata in confronto alle soluzioni concorrenti presenti sul mercato nella stessa fascia di prezzo bersaglio. Per applicazioni che non richiedono una notevole precisione delle misurazioni è stata costruita anche una versione a un costo inferiore. La scarpa non necessita di una frequente calibrazione e può essere messa in funzione ovunque vengono svolte le attività quotidiane. Per accompagnare la scarpa, i ricercatori hanno sviluppato un dispositivo di calibrazione di facile utilizzo per determinare se i sensori stanno funzionando bene e per correggere possibili errori. Per guidare gli utenti nella procedura di calibrazione è stata preparata un’applicazione dedicata. Infine, è stato preparato un piano aziendale e di sfruttamento per commercializzare la scarpa che vanta eccellenti opportunità di penetrazione sul mercato. Rendere possibile il monitoraggio a distanza attraverso WI-SHOE rappresenterà un prezioso supporto ai pazienti in via di guarigione, essenzialmente fornendo loro uno stimolo.

Parole chiave

Scarpa, WI-SHOE, monitoraggio tempo reale, dispendio energetico, parametri camminata

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione