Migliorare l’alfabetismo linguistico
I fattori che influenzano lo sviluppo delle competenze dell’alfabetismo sono stati poco studiati nelle lingue europee. Il progetto ELDEL (Enhancing literacy development in European languages), finanziato dall’UE, ha cercato di cambiare le cose. Così ha esaminato la formazione di programmi d’intervento adeguati alla cultura e il modo in cui le persone imparano ed elaborano le informazioni nell’apprendimento delle lingue. Sette partner di cinque paesi formavano la rete che ha creato un modello il quale ha fatto luce sui fattori psicologici e ambientali che determinano le competenze dell’alfabetismo. Ci sono state anche attività di formazione di giovani ricercatori. La ricerca ha mostrato che lo sviluppo dell’alfabetismo è preannunciato da identiche competenze fondamentali in tutte le lingue alfabetiche. Nuovi programmi di arricchimento del lessico per bambini a rischio hanno aiutato bambini inglesi in età prescolare e alunni spagnoli della scuola elementare. Quando si trovano di fronte a difficili problemi di grammatica o ortografia, sia gli scrittori giovani che quelli con maggiore esperienza fanno errori di grammatica simili. Questo suggerisce che il processo mentale coinvolto nella scrittura non cambia con l’età. La collaborazione cross-linguistica ha prodotto una valutazione diagnostica della lingua orale e delle competenze dell’alfabetismo dei bambini in tutte e cinque le lingue usate. Si sono raggiunti risultati anche nell’etica e nello sviluppo della ricerca. I ricercatori ospiti hanno fornito formazione avanzata nelle competenze pertinenti mediante workshop e corsi brevi. I risultati sono stati divulgati mediante conferenze e workshop, relazioni e sul sito web. I risultati di ELDEL saranno utili per i fautori delle politiche e i ministeri nazionali dell’istruzione in termini di apprendimento e insegnamento dell’alfabetismo e di migliori pratiche nei casi di difficoltà di apprendimento.
Parole chiave
Studi cross-linguistici, specifico della lingua, generale dal punto di vista della lingua, sviluppo dell’alfabetismo, programmi d’intervento adatti alla cultura, apprendimento della lingua