Nuovi modi per produrre importanti sostanze chimiche
Gli azoli sono blocchi costitutivi importanti di numerosi complessi chimici, alcuni dei quali sono creati con una reazione chimica chiamata [3+2]-cicloaddizione. Per la maggior parte di questa famiglia di composti, tuttavia, questo approccio non è utilizzabile, perché uno dei componenti necessari è altamente reattivo e rende la reazione inefficiente e troppo costosa. Il progetto SYNHET (Convergent and efficient synthesis of novel heteroaromatics), finanziato dall’UE, si è proposto di studiare una strategia di [3+2]-cicloaddizione più generale che consenta di ottenere un numero maggiore di azoli e a questo scopo ha sfruttato la recente scoperta di uno dei partner partecipanti, che permette di utilizzare un precursore più stabile. Il team SYNHET si è concentrato sul perfezionamento di questa nuova strategia di [3+2]-cicloaddizione, studiando un processo che impiega meno catalizzatore e meno materiale iniziale mantenendo comunque l’efficienza. Il progetto ha identificato numerosi nuovi composti da utilizzare come precursori e ha mostrato che utilizzando il nuovo metodo è possibile unire due precursori con orientamenti diversi, con la conseguente creazione di un gran numero di nuovi azoli. SYNHET ha applicato questa metodologia per produrre molti nuovi azoli su scala pratica, dimostrandone l’applicabilità. Il lavoro condotto dal team permetterà di ottenere sostanze farmaceutiche e prodotti chimici di origine biologica nuovi e più economici.
Parole chiave
Azoli, composti chimici, [3+2]-cicloaddizione, reazione, catalizzatore