Collegamenti poetici tra Irlanda e Grecia
Un progetto finanziato dall’UE, IRELLAS (The Greek connection: Irish poets and contemporary Greece), ha studiato i rapporti letterari tra l’Irlanda e la Grecia per quanto riguarda il lavoro e i viaggi. Le pubblicazioni, lezioni e presentazioni del progetto si sono concentrate sui poeti irlandesi Seamus Heaney e Derek Mahon, e sui poeti greci moderni C.P. Kavafis e Giorgos Seferis I campi di ricerca specifici riguardavano l’ecocriticismo e l’approccio al paesaggio irlandese e greco, la traduzione e ricezione della poesia greca moderna con temi correlati – politica, storia, mito, natura – e il ruolo della letteratura nei momenti di crisi politica e sociale. Con le recenti turbolenze in Grecia, lo studio ha aggiunto valore alla riflessione su temi politici e sociali quali l’esilio, la sovversione, il postcolonialismo e la “malsana intersezione” tra politica e poesia. Il lavoro è riuscito a scoprire il fenomeno irlandese sull’isola di Paros, nelle Cicladi, che pare sia stata frequentata da un folto gruppo di grandi poeti irlandesi, nonché la storia della pubblicazione della principale opera trattata nell’importante monografia “Northern Irish Poets and Modern Greece: Heaney, Mahon, Cavafy, Seferis”, vale a dire i “Sonnets from Hellas” di Seamus Heaney, la cui traduzione in greco pare sia stata pubblicata prima della versione originale. A dicembre 2015 è stato organizzato ad Atene un simposio poetico, che ha combinato sessioni accademiche con partecipanti di Grecia, Irlanda, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti, nonché due serate di poesia. Le serate di poesia hanno incluso 10 poeti irlandesi e greci. Sono anche stati organizzati due workshop di poesia e un dibattito sulle connessioni tra Irlanda e Grecia. Dalle serate di poesia sono derivati due DVD e una pubblicazione – “Landscapes of Irish and Greek Poets” (in uscita nel 2017) – raccoglierà saggi, poesie, traduzioni e trascrizioni del dibattito. È stata condotta una serie di 20 interviste in inglese, greco e francese con poeti, traduttori e ricercatori di sette paesi, gran parte delle quali possono essere ascoltate sul sito del progetto e appariranno in una pubblicazione intitolata “Conversations about Irish and Greek Poetry” (in uscita nel 2018) I principali risultati del progetto nonché fotografie, audio e altri documenti sono disponibili sito web di IRELLAS. Ricercatori, studenti e il pubblico in generale possono trarre vantaggio dai risultati.
Parole chiave
Poesia greca moderna, poesia irlandese, IRELLAS, Seamus Heaney, Derek Mahon, Kavafis, Seferis, traduzione, ecocriticismo