Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Geochemical Provenance Mapping of Pre-Roman Ironworking sites in Britain

Article Category

Article available in the following languages:

L’antico commercio del ferro identificabile con una migliore mappa di database

La chiave per studiare il commercio del ferro nella Gran Bretagna pre-romana sta nel capire meglio le diverse regioni in cui è stato prodotto questo metallo e come identificare le loro uniche impronte digitali. I ricercatori hanno prodotto mappe geochimiche ampiamente migliorate utilizzando a questo scopo una caratterizzazione chimica e un’analisi dei dati all’avanguardia.

La Gran Bretagna dell’Età del Ferro pre-romana è una regione nota per essere stata un’esportatrice di metallo. La regione possiede dati archeologici ricchi di “barre di valuta” e altre forme di ferro usato per il commercio. Il progetto IRONWORKS (Geochemical provenance mapping of pre-Roman ironworking sites in Britain), finanziato dall’UE, ha creato un database di provenienza multi-elemento di scorie di fusione da siti di produzione primaria di ferro. La banca dati consentirà agli archeologi di esplorare meglio il ruolo unico che il ferro ha giocato nelle società del passato. I membri del team hanno usato una combinazione di tecniche di analisi dei dati e la caratterizzazione geochimica per costruire un database di scorie fuse in siti in cui anticamente era prodotto il ferro. Hanno raccolto e analizzato campioni provenienti da regioni storicamente importanti in Gran Bretagna. IRONWORKS è stato in grado di produrre una “mappa” geochimica multidimensionale dei siti di lavorazione del ferro per la Gran Bretagna come dimostrazione di concetto per il nuovo database. I ricercatori hanno prodotto una mappa che può discriminare tra il ferro prodotto nei siti inglesi e nei siti più lontani, comprese le sedi in Nigeria, Ruanda e Cina. Il lavoro del progetto ha dimostrato che una banca dati geochimica globale è importante per mettere in luce il commercio di materiali nel mondo pre-industriale. Questi risultati miglioreranno i metodi di provenienza del ferro, genereranno un pratico database espandibile di chimica delle scorie e costruiranno una base per l’analisi delle antiche reti di scambio del ferro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione