Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
Cross-cultural Encounters – the Travels of Gender Theory and Practice to China and the Nordic Countries

Article Category

Article available in the following languages:

Le vie della conoscenza interculturale

I ricercatori hanno esaminato la traduzione delle conoscenze e della pratica che potrebbe avere luogo nel corso delle interazioni interculturali e il nuovo sapere che ne deriva.

In che modo e perché le conoscenze viaggiano o per quale motivo non lo fanno? Il progetto CULTURAL ENCOUNTERS (Cross-cultural encounters – The travels of gender theory and practice to China and the Nordic countries), finanziato dall’UE, ha tentato di fornire una risposta a questa domanda. I lavori interdisciplinari sono stati incentrati sulle rotte percorse dalla teoria e della pratica di genere verso e tra i paesi nordici e la Cina. Sono stati analizzati la forma di invio e i soggetti che si occupano della divulgazione delle conoscenze, specialmente attraverso la valutazione dell’impatto del viaggio di queste informazioni. L’iniziativa CULTURAL ENCOUNTERS ha sviluppato un quadro interdisciplinare sotto forma di teoria del viaggio alternativa. Le ricerche condotte e i risultati ottenuti promuovono il miglioramento della comprensione della traduzione interculturale della conoscenza e della pratica. Tra i traguardi raggiunti nell’ambito del progetto figurano due libri e quattro articoli di riviste, insieme a numerosi dibattiti e conferenze. Il quadro sviluppato rappresenta una risorsa preziosa per l’area di ricerca in questione, nonché per i governi, la società civile e l’opinione pubblica contestualmente alla crescita delle interazioni interculturali tra Europa e Asia.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0