Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Investigating the role of cilia proteins in dividing cells: implications in kidney cyst formation and ciliopathies

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo ruolo delle proteine delle ciglia nelle ciliopatie

Le ciliopatie sono un gruppo di disturbi genetici rari che presentano un elevato grado di variabilità fenotipica. Indagando sul meccanismo che ne è alla base, alcuni scienziati europei hanno rilevato nuove funzioni delle proteine implicate.

La malattia policistica del rene è caratterizzata da tubuli renali anomali e disorganizzazione di lumen, essenzialmente a causa di disfunzione delle ciglia. Le ciglia costituiscono proiezioni cellulari utilizzate come organelli sensoriali oppure per il movimento, ma stanno emergendo prove che suggeriscono ulteriori funzioni non ciliari, che potrebbero contribuire allo sviluppo della malattia. Un precedente lavoro svolto dal consorzio CILMITOPATHO aveva dimostrato che specifiche proteine delle ciglia si localizzano anche sui poli del fuso di cellule durante la mitosi e svolgono una funzione di orientamento del fuso. Se ne induce che le proteine delle ciglia potrebbero rivestire altri ruoli ancora da studiare nella divisione delle cellule e che le disfunzioni delle ciglia potrebbero spiegare solo parzialmente le basi meccanicistiche delle ciliopatie. Nel corso di CILMITOPATHO, i ricercatori hanno indagato sui ruoli delle proteine delle ciglia nella divisione delle cellule e il loro contributo alle nefropatie. Le attività si sono principalmente rivolte al meccanismo di trasporto intraflagellare (IFT), un sistema responsabile del movimento bidirezionale di componenti tra la base e l’estremità ciliare, necessario per l’assemblaggio e il funzionamento ciliare. Gli scienziati hanno anche indagato sul modo con cui difetti di divisione cellulare indotti da deplezione di proteine IFT possano contribuire a difetti nella morfogenesi di tessuto renale e alla comparsa di cisti renali, che costituisce uno dei fenotipi più frequenti correlati alle ciliopatie. Per caratterizzare le funzioni indipendenti dalle ciglia di tali proteine IFT nella divisione delle cellule, i ricercatori hanno impiegato tecniche d’avanguardia di biologia cellulare, biochimica e microscopia in cellule di rene in coltura, servendosi del danio rerio come organismo modello in vivo. Nel complesso, le conclusioni del progetto hanno svelato nuove funzioni delle proteine delle ciglia nella divisione di cellule e hanno fornito nuove prospettive riguardo all’eziologia della formazione di cisti e delle ciliopatie. Le attività future si occuperanno del modo con cui i difetti di divisione cellulare incidono sulla morfogenesi di tubuli renali e dell’ipotesi che tali scoperte siano applicabili anche ad altre proteine implicate nelle ciliopatie umane.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0