Riduzione del rumore per gli aeromobili del futuro
Alcuni decenni fa, la NASA aveva progettato nuovi motori a turbopropulsore per rivaleggiare con gli attuali design di motore. Mentre la tecnologia ha promesso di ridurre significativamente il consumo di carburante, necessitava di materiali leggeri (i quali solo adesso stanno diventando disponibili) per il funzionamento alle velocità desiderate. Grazie ai nuovi materiali compositi, gli efficienti motori a turbopropulsore stanno diventando nuovamente all’avanguardia, richiedendo rigorosi test su tutti i livelli. Il progetto WITTINESS (Wind tunnel tests on an innovative regional A/C for noise assessment), finanziato dall’UE, ha condotto valutazioni del rumore per gli avanzati velivoli a turbopropulsore, utilizzando un modello di aeromobile completo, nei test in galleria del vento. Il progetto ha condotto delle prove per valutare le emissioni di rumore in condizioni di decollo e atterraggio, con il supporto di una serie di microfoni mobili. Utilizzando una tecnica di beamforming, sono state identificate le sorgenti di rumore e i relativi livelli, valutando i miglioramenti ottenuti con i dispositivi di riduzione del rumore come i flap allineati. Per raggiungere i propri obiettivi, il progetto ha utilizzato un modello in galleria del vento sviluppato in un precedente progetto finanziato dall’UE, con il nome di LOSITA. Per condurre gli esperimenti, è stata scelta la grande galleria del vento di Emmen, in Svizzera. Il team del progetto ha sviluppato un metodo per stimare i livelli sonori effettivi ottenuti dai risultati rilevati in gallerie del vento a parete chiusa. Inoltre sono state sviluppate tecnologie tali da eseguire caratterizzazioni del rumore, su modelli in galleria del vento alimentati. La possibilità di ruotare rapidamente il modello dal supporto del modello ventrale, per le misurazioni aerodinamiche, al supporto del modello dorsale, per le misure acustiche, si è dimostrata molto utile e ha offerto un’efficienza di prova notevolmente superiore. Il progetto WITTINESS ha inoltre eseguito la valutazione del rumore per le barriere di flap e la tecnologia di flap allineati, dimostrando la loro applicazione di successo mediante una significativa riduzione del rumore emesso durante il decollo e l’atterraggio. Inoltre, in galleria del vento RUAG, per la prima volta è stata eseguita una caratterizzazione acustica dettagliata di un modello che coinvolge i motori attivati. Nel complesso, il progetto ha contribuito ad affrontare importanti questioni che riguardano l’emissione di rumore durante l’atterraggio e il decollo, così come le condizioni prima del volo, e il relativo studio in galleria del vento chiusa. In aggiunta, sono state studiate le prestazioni acustiche per configurazioni con ipersostentatore del nuovo modello di aeromobile a propulsore ecologico ed è stata rafforzata la ricerca europea in questo importante settore. La ricerca ha prodotto avanzamenti per la tecnologia aeronautica verso una più silenziosa ed efficiente aviazione.