Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-02

Article available in the following languages:

Da un partenariato pubblico-privato nasce un satellite per le telecomunicazioni

L'Agenzia spaziale europea (ESA) e la multinazionale operante nelle telecomunicazioni Inmarsat Global hanno concluso un contratto per lo sviluppo di Alphasat, uno dei più grandi satelliti per le telecomunicazioni del mondo. Il programma rappresenta la più importante collabor...

L'Agenzia spaziale europea (ESA) e la multinazionale operante nelle telecomunicazioni Inmarsat Global hanno concluso un contratto per lo sviluppo di Alphasat, uno dei più grandi satelliti per le telecomunicazioni del mondo. Il programma rappresenta la più importante collaborazione tra il settore pubblico e quello privato. Sedici Stati membri dell'ESA contribuiranno al progetto con 440 Mio EUR affinché Alphasat possa essere messo in esercizio nel 2012. La copertura di Alphaset comprende l'Africa, l'Europa, il Medio Oriente e parte dell'Asia e offre servizi nuovi e avanzati. Tramite il satellite sarà possibile mantenere comunicazioni di elevata qualità nelle situazioni di crisi, consentendo il collegamento tra abitazioni, scuole e aziende in località remote. I paesi con una popolazione sparsa su vasti territori potranno ricorrere ad Alphasat per rafforzare la trasmissione di base di voce e dati a favore di settori quali i mass media, il settore marittimo, petrolifero e del gas. Alphaset, oltre al carico utile Inmarsat, trasporterà tre «payload dimostrativi» costituiti da tecnologia fornita dall'ESA. Essi comprendono: un sensore stellare avanzato con tecnologia di pixel attivi; un terminale laser ottico per comunicazioni GEO-LEO (da orbita geostazionaria a orbita bassa della Terra) ad elevata velocità di trasmissione e un payload dedicato per la caratterizzazione delle prestazioni di trasmissione in banda Q-V in vista di un probabile sfruttamento commerciale di tali frequenze. Grazie ad Alphasat, Inmarsat sarà il primo cliente commerciale ad utilizzare Alphabus, una piattaforma europea per la comunicazione, sviluppata da Astrium e Thales Alenia Space su iniziativa dell'ESA e del centro francese CNES (Centre National d�Etudes Spatiales). La piattaforma rappresenta la risposta coordinata europea all'incremento della domanda di carico utile per la telecomunicazione satellitare più consistente, di nuovi servizi a banda larga, di servizi radiotelevisivi e di servizi connessi alla comunicazione mobile.

Il mio fascicolo 0 0