Fare il pieno con Jules Verne
In prima assoluta per l'Europa, il veicolo di trasferimento automatizzato (ATV) Jules Verne dell'Agenzia spaziale europea (ESA) è stato usato per rifornire di carburante la Stazione Spaziale Internazionale in orbita attorno alla Terra a 28.000 km/h. Questa è la prima volta che un veicolo spaziale occidentale è riuscito a rifornire di carburante un'altra infrastruttura spaziale in orbita. Secondo Jean-François Clervoy, Senior Advisor dell'ATV e membro del Corpo Europeo Astronauti, questo evento rappresenta un passo fondamentale per il programma spaziale europeo. "Oggi, l'Europa ha raggiunto una nuova potenzialità in campo spaziale che significa anche un nuovo passo in avanti nei voli spaziali abitati e nei programmi avanzati di esplorazione," ha commentato. Ha aggiunto che l'ATV Jules Verne è anche "il solo veicolo occidentale in grado di rifornire di carburante un altro veicolo spaziale, in maniera complementare alla russa Progress. La riuscita dell'automazione di questa funzione permette all'equipaggio di recuperare una significativa quantità di tempo da impiegare in altre operazioni sulla ISS." Il procedimento di trasferimento di 811 kg di carburante propulsivo alla Stazione Spaziale Internazionale è durato poco meno di mezz'ora ed è stato preparato dal Centro di Controllo dell'ATV di Tolosa in Francia. L'operazione di rifornimento è stata supervisionata dal Centro di Controllo di Mosca dove erano a disposizione tre esperti dell'ESA e cinque esperti russi dell'ATV. Altre 30 persone stavano monitorando le funzioni critiche dell'ATV dal Centro di Controllo dell'ATV di Tolosa, dove applausi ed entusiasmo hanno segnato la fine del trasferimento del combustibile. "Siamo impressionati da questo nuovo traguardo dell'ATV Jules Verne, che è stato raggiunto senza intoppi," ha detto Massimo Cislaghi, il leader ESA del Team di Supporto Ingegneristico. "E dobbiamo veramente congratularci con i team [...] per i loro anni di sforzi per integrare il sistema di rifornimento russo nell'ATV da un punto di vista dell'hardware e del software." L'ATV Jules Verne è stato lanciato da Kourou nella Guiana Francese il 9 marzo 2008 ed ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale il 3 aprile 2008. Da allora ha raggiunto e superato tutte le aspettative. Lo scorso aprile è stato utilizzato da Yi So-yeon (la prima astronauta donna sudcoreana) per condurre i suoi esperimenti. Il Jules Verne dovrebbe lasciare la stazione spaziale a settembre, portandosi via circa 6,3 tonnellate di rifiuti. Una volta lasciata la stazione esso rientrerà nell'atmosfera in un rientro controllato sopra l'oceano Pacifico, durante il quale brucerà completamente assieme al suo carico di rifiuti.