Tutta la verità su mercati e vendite online illegali di prodotti farmaceutici
Alla continua crescita del mercato delle farmacie online illegali corrisponde un aggravamento del suo impatto negativo sulla salute pubblica. «Malgrado il suo impatto, è sorprendente quanta poca ricerca sia stata svolta sulle farmacie online illegali. Ciò significa che non ne conosciamo i vantaggi e il motivo per cui alcuni clienti scelgono di acquistare farmaci da queste fonti illegali», afferma Luis Diestre(si apre in una nuova finestra), professore di gestione strategica presso la IE University(si apre in una nuova finestra). Tuttavia, Diestre intende scoprirlo con il sostegno del progetto IllegalPharma(si apre in una nuova finestra), finanziato dall’UE.
Reti complesse e vendite eterogenee
Il gruppo di ricerca del progetto, con l’obiettivo di fornire una comprensione più approfondita e vasta delle dinamiche concorrenziali dei mercati di farmaci illegali, ha elaborato un metodo inedito per seguire l’attività delle farmacie online illegali. Ad esempio, analizzando i domini web, non solo le hanno individuate, ma hanno anche tracciato una mappa della rete complessa che collegava molte delle loro operazioni, un processo che ha messo in luce quali caratteristiche di rete ne determinano il successo o il fallimento. «La rete delle farmacie online illegali è piuttosto dinamica, e vede l’avvicendarsi di molte nuove aziende sulla scena per sostituire quelle che falliscono», osserva Diestre. Il progetto, sostenuto dal Consiglio europeo della ricerca(si apre in una nuova finestra), ha inoltre esaminato quali farmaci venivano venduti, in quale quantità e l’evoluzione delle vendite nel corso del tempo. «La vendita di farmaci tramite farmacie online illegali è molto eterogenea: alcuni tipi di farmaci, tra cui terapie ormonali, surclassano le proprie controparti legali mentre altri, come quelli per curare il morbo di Alzheimer hanno una domanda molto bassa», aggiunge Diestre.
Le conseguenze economiche e sanitarie delle farmacie online illegali
Ultimo aspetto, ma non meno importante, il gruppo ha studiato le conseguenze delle vendite di questo tipo di farmacie in termini di perdita economica e impatto dei farmaci sulla salute e sul benessere degli utenti finali. «Le conseguenze per l’economia e la salute erano maggiori di quanto previsto», dichiara Diestre. Ad esempio, negli Stati Uniti, dove la vendita di prodotti farmaceutici illegali online è più predominante rispetto all’Europa, le farmacie online illegali contribuiscono al 7 % di perdita di gettito del settore farmaceutico. Inoltre, sono responsabili del 15 % delle reazioni avverse sperimentate dalla popolazione.
Privacy, accesso e scelta
Secondo Diestre, tutte queste informazioni fanno scorgere più chiaramente i meccanismi che trainano le vendite e la domanda dei clienti di prodotti farmaceutici illegali. «I motivi che spingono i clienti ad acquistare da farmacie online illegali sono disparati quanto i tipi di farmaci che si procurano», osserva. Se spesso il prezzo inferiore trovato online è un buon motivo, non è l’unico fattore in ballo. In effetti, talvolta i farmaci sono più costosi nelle farmacie online illegali rispetto a quelle legali. I più grandi vantaggi delle farmacie online illegali sono invece privacy, accesso e scelta. Ad esempio, la loro capacità di fornire una maggiore privacy è molto apprezzata dai clienti affetti da malattie stigmatizzate come le malattie mentali o le disfunzioni sessuali. I clienti con malattie che richiedono un’assunzione regolare, quali farmaci con effetto di astinenza, gradiscono il fatto che le farmacie online illegali li forniscano più rapidamente poiché non devono rispettare il monitoraggio normativo richiesto alle farmacie legali. Oltre a ciò, queste farmacie hanno il vantaggio di vendere farmaci generici ai clienti che vogliono utilizzarli per condizioni non approvate. «Ritengo che i nostri risultati e metodi abbiano svelato la portata di questo rilevante problema di salute pubblica e ci permetteranno di comunicarne meglio i rischi e di attuare politiche di controllo più efficaci», conclude Diestre.