European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stairway to AI: Ease the Engagement of Low-Tech users to the AI-on-Demand platform through AI

Article Category

Article available in the following languages:

Una scala verso l’implementazione dell’intelligenza artificiale

Un team di ricercatori dell’UE intende mettere in contatto le PMI a basso impiego di tecnologia con le risorse di intelligenza artificiale ad alto contenuto tecnologico che dispongono del potenziale per trasformare la loro attività.

Economia digitale icon Economia digitale

La piattaforma AI-on-Demand (AIoD), un’iniziativa svolta nell’ambito del progetto AI4EUROPE, finanziato dall’UE, è una piattaforma digitale sostenibile e un ambiente di sperimentazione. Attraverso la creazione di canali e meccanismi di ricerca aperti, la piattaforma si prefigge di promuovere un ecosistema europeo di ricerca in materia di intelligenza artificiale (IA) massimizzando l’impatto di questa tecnologia. Tuttavia, nel corso delle operazioni di sviluppo della piattaforma AIoD, i ricercatori hanno rapidamente compreso che il suo utilizzo da parte di soggetti non esperti in materia di IA non era intuitivo. «In questa fase, la maggiore necessità per la piattaforma AI-on-Demand è l’introduzione di una migliore funzionalità che consenta un facile coinvolgimento dei suoi principali interlocutori, ovvero le PMI a basso contenuto tecnologico», afferma Michela Milano, ricercatrice presso l’Università di Bologna. In particolare, la piattaforma ha bisogno di meccanismi semplici che permettano di garantire una corrispondenza tra gli utenti e strumenti, modelli, set di dati, corsi ed esercitazioni di IA. «Abbiamo bisogno di una “scala per l’IA”, un ponte che colleghi gli utenti a bassa tecnologia a risorse di IA di livello superiore dotate delle potenzialità di trasformare il loro busines», aggiunge Milano. Il progetto StairwAI, finanziato dall’UE, è stato istituito proprio al fine di creare questo collegamento.

Un chatbot multilingue e una funzione unica di abbinamento

Coordinato dall’Università di Bologna, il progetto si propone di stimolare il coinvolgimento delle PMI nella piattaforma AIoD. A tal fine il progetto sta aggiungendo un nuovo livello di servizio alla piattaforma che include, ad esempio, una funzione di interazione multilingue in grado di consentire all’utente di comunicare con la piattaforma nella propria lingua. «Il nostro chatbot multilingue è programmato per comprendere il livello di maturità tecnologica di un’azienda, scoprire le sue esigenze commerciali e identificare le risorse di IA disponibili che possono soddisfarle», osserva Milano. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, il progetto ha sviluppato una funzionalità di abbinamento che assicurerà la corrispondenza automatica dell’utente con gli strumenti di IA in grado di rispondere nel miglior modo alle sue esigenze aziendali specifiche. La funzione permette inoltre di raccomandare l’hardware necessario e di abbinare l’utente ai principali fornitori di tali componenti.

Abbassare la soglia tecnologica per l’utilizzo dell’IA

Sebbene il coinvolgimento delle PMI si sia rivelato più impegnativo del previsto, Milano è fiduciosa del fatto che il nuovo livello di servizio sviluppato dal progetto StairwAI aiuterà a superare qualsiasi esitazione degli utenti in relazione all’utilizzo della piattaforma AIoD. «Prestando particolare attenzione alla semplicità e all’abbassamento della soglia tecnologica per l’utilizzo dell’IA, le nostre soluzioni contribuiranno ad aumentare la diffusione e l’adozione di questo potente strumento da parte delle PMI europee», ha dichiarato. Sebbene il progetto sia ormai giunto alla conclusione, il team di StairwAI continua a lavorare per promuovere l’uso della piattaforma migliorata. In particolare, la squadra è concentrata sul modo in cui la funzione di abbinamento potrebbe risultare utile alle associazioni industriali, agli uffici di ricerca universitari e ai fornitori di risorse umane. «Passare dall’identificazione del problema di un utente all’implementazione della giusta soluzione per superarlo è il Santo Graal dell’IA», afferma Milano, che conclude: «Identificando la tecnica risolutiva per una data descrizione del problema, il progetto StairwAI ha costruito il primo gradino della scala che porta verso questa direzione.»

Parole chiave

StairwAI, IA, intelligenza artificiale, piattaforma AI-on-Demand, AIoD, AI4EUROPE, PMI, chatbot

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione