Una biblioteca elettronica per i libri della vita
Il DNA e l'RNA sono i libri della vita. Essi contengono tutte le informazioni relative alle singolari caratteristiche che contraddistinguono le specie e gli individui. La capacità di decodificare e leggere questi libri, acquisita negli ultimi anni, offre all'uomo nuove possibilità in campo scientifico. Durante il processo di biosintesi, in tutti gli organismi viventi vengono attivate diverse molecole che determinano l'esito positivo del processo. L'RNA transfer o tRNA è una di queste. Il genoma di ciascuna specie è scritto utilizzando 4 elementi base, i quali formano le sequenze che guidano lo sviluppo di ogni organismo vivente. L'RNA transfer è costituito da sequenze analoghe. Oggi, la possibilità di decodificare tali sequenze ha fatto della ricerca sul DNA e l'RNA uno dei settori più produttivi sotto il profilo scientifico e commerciale. Il fatto che ogni giorno vengano aggiunte nuove informazioni alle scoperte precedenti rende l'archiviazione estremamente importante. Mamit-tRNA è un sito-portale Internet, costantemente aggiornato, per l'archiviazione e la classificazione delle informazioni relative al tRNA mitrocondriale dei mammiferi. Esso contiene 679 sequenze di tRNA relative a 31 genomi mitocondriali di mammiferi, classificati in 22 famiglie in base alla specificità degli amminoacidi così come definita dalle triplette anticodone. Il sito offre tutte le moderne funzionalità di Internet: una presentazione completa delle informazioni, un motore di ricerca e link utili. Questo portale è uno strumento prezioso per tutti i ricercatori impegnati nello studio delle malattie genetiche dell'uomo e nella ricerca sulla struttura del tRNA. Le informazioni fornite dal sito, inoltre, possono costituire uno strumento didattico per gli studenti di scienze biologiche.