Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18
Design and implementation of a multimedia- and telecommunication-based network for distributed services

Article Category

Article available in the following languages:

Sistema di gestione cooperativa dei ticket per l'industria ingegneristica europea

Per consentire alle aziende di essere più competitive sul mercato internazionale e di offrire servizi efficienti e completi, un'organizzazione tedesca ha progettato un sistema di gestione dei ticket di servizi per l'industria ingegneristica meccanica europea.

Gli ideatori del progetto hanno notato che le piccole-medie aziende produttrici di macchine si trovano spesso in svantaggio a causa della vasta gamma di servizi che vengono loro richiesti al di là delle operazioni di vendita. Il progetto ha quindi mirato a creare un'ampia rete di servizi da distribuire a livello europeo, imperniata su quattro aziende dell'Unione Europea operanti nel settore della compravendita macchine, con l'ausilio di un'azienda ingegneristica meccanica e una società di consulenza. A differenza dei sistemi tradizionali di gestione dei ticket, che seguono i prodotti da un punto all'altro, questo sistema offre al personale la possibilità di gestire l'intera richiesta di servizio, dalla registrazione alla prestazione del servizio e alla verifica finale. Le richieste possono essere ricevute tramite posta elettronica, siti web o chiamate telefoniche e vengono automaticamente inoltrate all'azienda a cui erano originalmente rivolte. Attraverso questa rete di comunicazioni, il sistema di gestione dei ticket è in grado di risolvere i problemi dei clienti con efficienza e in molteplici modi. Ad esempio, può generare risposte alle richieste di informazioni sulle macchine, trasferire cognizioni, registrare le interrogazioni dei clienti, assegnare file relativi a un lavoro, produrre dati statistici informativi e integrare le interrogazioni ricevute tramite telefono, e-mail e web. Il sistema consentirà alle aziende partecipanti di aggiungere, alle loro attività di vendita, la capacità di offrire servizi; ne conseguiranno una maggiore competitività sul mercato internazionale e livelli superiori di servizio e di stabilità per tutti i partecipanti al progetto.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione