Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Variable compression ratio for co2-reduction of gasoline engine (VCR)

Article Category

Article available in the following languages:

Il nuovo motore VCR riduce il consumo di carburante

Attualmente i produttori automobilistici europei sono impegnati ad ottenere emissioni di anidride carbonica di appena 120 grammi al chilometro. Raggiungere questo obiettivo richiede una tecnica innovativa, e il motore sovralimentato a Rapporto di Compressione Variabile (VCR) è una possibile risposta.

Una azienda tedesca ha prodotto un motore VCR da 1.8 litri che dovrebbe sostituire quelli di cilindrata maggiore (3 litri) ad aspirazione naturale. I motori sovralimentati VCR sono considerati come uno dei più famosi concetti di motore a benzina per il futuro, e si prevede che occupino entro il 2008 una quota del 5% del mercato. L'approccio VCR riduce le perdite di pompaggio e frizione spostando il punto di funzionamento ad una velocità inferiore del motore/carico più alto mediante la riduzione del formato del motore. Per conseguire tutto ciò con una riduzione fino al 30% di consumo di carburante rispetto ad un motore del 1998, era necessario usare un motore di dimensioni più piccole fortemente sovralimentato con VCR. Quindi l'obiettivo è stato fare esperimenti con una serie di motori a un cilindro con meccanismi di VCR variabili, oltre alle prove in laboratorio con più cilindri e controlli nei veicoli. Questo a sua volta ha portato allo sviluppo del motore 4 cilindri turboalimentato da 1.8 litri FEV VCR ed al suo successivo montaggio in un veicolo. Il concetto FEV VCR è stato approfonditamente studiato ed ha dimostrato di possedere buone possibilità di produzione di massa, sebbene possa essere adattato ai tipi di motore esistenti. I suoi costi meccanici inoltre, paragonati a quelli di altri motori VCR testati su veicolo, si sono rivelati inferiori, con un risparmio di consumo di carburante dell'8%. Ulteriori risparmi, dell'ordine del 18% circa, sono stati ottenuti riducendo la cilindrata. Quindi un motore FEV VCR da 1.8 litri, rispetto ad uno ad aspirazione da 3 litri, realizza un'economia di consumo del 27% circa. Inoltre il concetto FEV VCR ottiene tutto questo senza modificare le prestazioni di guida, con solo lievi incrementi dei costi di produzione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione