Per un trattamento efficace dell'allergia ai gatti
Una delle più comuni allergie agli animali da compagnia è quella ai gatti, per la quale si pensa che il continuo girovagare dei felini implichi varie molecole allergeniche. Queste possono diventare impalpabili come particelle microscopiche, che durante l'inalazione sono capaci di indurre reazioni allergiche come la difficoltà di respirazione. Il più importante allergene felino capace di provocare reazioni allergiche è una particella di proteina chiamata Fel d 1. Poiché dal 60% al 90% dei soggetti allergici ai gatti sono specificamente sensibili a Fel d 1, la maggior parte dei lavori di ricerca si concentrano su questo allergene per sviluppare un trattamento specifico dell'allergia ai gatti. L'immunoterapia può migliorare la desensibilizzazione ai gatti sotto forma di vaccinazione idonea, in cui specifiche quantità di allergene Fel d 1 potrebbero aumentare l'immunità delle persone a questo allergene. Alla fine, si può indurre una risposta allergica ridotta e sintomi attenuati possono apparire in caso di futuro contatto con l'allergene. A tale scopo, il progetto TRAFSA si è concentrato su Fel d 1 come principale componente di futuri vaccini ricombinanti per le allergie ai gatti. Generati mediante tecniche d'ingegneria genetica, gli ingredienti attivi ricombinanti di questo allergene potrebbero offrire profilo di sicurezza migliorato e efficacia clinica dei vaccini antiallergici sintetici. L'allergene Fel d 1 è stato espresso con successo e caratterizzato con l'aiuto di tecniche altamente specializzate. Si è visto che la molecola ricombinante non mostra alcuna differenza dalla sua molecole naturale per quanto riguarda la struttura e l'attività immunologica. I risultati promettenti hanno mostrato l'aumentato potenziale dell'ingegneria molecolare di allergeni per terapie sull'uomo. Si cerca la collaborazione con industrie e organizzazioni di ricerca implicate nell'immunomodulazione e lo sviluppo di vaccini. Anche i medici potrebbero contribuire nel campo della realizzazione di nuove terapie contro le allergie.