Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Cybernetic transportation systems for the cities of tomorrow

Article Category

Article available in the following languages:

Una soluzione per il traffico congestionato

Per ogni metropoli, la congestione del traffico è una preoccupazione crescente. La complessità del problema rende spesso impraticabile una soluzione unica per tutti. Ma ci sono nuove soluzioni per affrontare la situazione, come Serpentine per esempio.

Affinché si sostituiscano alla maggior parte dei veicoli privati, bisogna che i trasporti pubblici soddisfino un certo numero di aspetti critici. Devono essere puntuali. Devono essere comodi e relativamente economici. Ma, cosa più importante di tutte, devono fornire nella maggior parte dei casi un servizio porta a porta. Il proposto sistema Serpentine, un'impresa congiunta finanziata dalla CE, viene ora testato in varie città europee, e potrebbe rappresentare una delle migliori soluzioni avanzate fino ad ora. Attualmente Serpentine funziona su una strada "elettrificata", con veicoli automatici che possono accogliere fino a 4 passeggeri lungo il loro percorso e hanno una velocità media di 15 chilometri all'ora. Anche se può non sembrare un servizio molto veloce, l'attuale velocità media del traffico cittadino non è superiore. Inoltre questa velocità aumenta sia la sicurezza dei passeggeri che del reale volume di traffico nel tempo. La strada elettrificata è un binario MagnetoGlisseur(R). Questa fonte di energia funziona meglio dei veicoli elettrici autonomi e fornisce anche un mezzo per controllare e monitorare la circolazione. Oltretutto offre la possibilità di alimentare e azionare autonomamente tutti i veicoli, senza intervento umano. Ancora una volta, le velocità relativamente basse del sistema fanno realmente migliorare le considerazioni sulla sicurezza. Le "capsule" o veicoli offrono comodità, sicurezza e risparmio energetico. In media, hanno dimostrato di consumare trenta volte meno energia di una autovettura tradizionale. Inoltre la gestione automatica di Serpentine è svolta dal Traffic Manager HB(R). Questa utility registrata consente l'autoregolazione dei flussi di traffico. I sistemi di gestione e Traffic Manager(R) sono collegati tramite una rete wireless, ed è stata costruita una struttura di test nelle banchine di Ouchy, in Svizzera. Trasformare il trasporto pubblico in città in un mezzo grazie a cui i cittadini possono essere trasportati avanti e indietro con una facilità e una comodità maggiori di una vettura privata è forse la più grande sfida che qualsiasi soluzione di trasporto deve affrontare. Per cui un servizio a richiesta da porta a porta, abbastanza frequente da ridurre a meno di cinque minuti i tempi di attesa, è veramente rimarchevole. Per maggiori informazioni: http://www.cybermove.org/