Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Multi User Virtual Interactive Interface

Article Category

Article available in the following languages:

Tatto virtuale

Anche se ha modificato il modo in cui comunichiamo attualmente, la realtà virtuale è ben lungi dal generare un ambiente virtualmente "reale". Alle rappresentazioni virtuali fanno difetto sensi importanti come il tatto.

L'Interactive Kiosk Demonstrator intende fornire i mezzi con cui manipolare gli oggetti nella realtà virtuale, provvedendo sia il senso di tatto e di peso che un aspetto e una sensazione naturali. Per farlo, il progetto era basato su tre sviluppi. Uno di essi è l'IKD Haptic Device, un'interfaccia indossabile che provvede una risposta alla forza e tattile. In tal modo è possibile la manipolazione delicata e intuitiva di oggetti virtuali nell'ambiente virtuale. Il secondo è la Run-Time Platform. La piattaforma offre i mezzi necessari per generare rapidamente e gestire applicazioni aptiche tridimensionali avanzate. La terza parte è basata su due dimostratori prototipo per applicazioni di edutainment. Si tratta del "Newtonian physics, trajectories and the Solar System" e del "Virtual Model Assembly of Gears". Utilizzando questi tre aspetti, il progetto ha fornito un ambiente virtualmente "reale" in cui gli utenti possono avere un input sensoriale tattile. Essi possono sollevare, ruotare, spingere, tirare e posare gli oggetti con una sensazione veramente reale di consistenza, peso, relazione, movimento, ecc. Fino ad ora il riscontro della tecnologia da parte degli utenti dello sviluppo, bambini in età scolare, adolescenti e adulti, è stato molto positivo. Si spera che, portandone avanti lo sviluppo, si possa giungere a utility educative e d'intrattenimento, sia migliorando la tecnologia attuale sia sviluppandone di nuove.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione