Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24
Multi User Virtual Interactive Interface

Article Category

Article available in the following languages:

Una nuova stella del cinema: tu!

Malgrado gli impressionanti sviluppi tecnologici del mondo dello svago, il potenziale della realtà virtuale resta largamente inesplorato in termini di richiamo del mercato di massa.

Il progetto MUVII, finanziato dalla CE, si era proposto di sviluppare nuovi mezzi per "immergere nell'azione" gli spettatori. Ossia il suo obiettivo era creare dispositivi di risposta aptica, integrando dunque la funzione d'interazione nell'interfaccia uomo/macchina. Il richiamo di questo approccio interattivo, come hanno già dimostrato gli studi, comporta parecchi aspetti. L'ITD (Immersive Theatre Device) permette all'utente di "immergersi" in un mondo virtuale e compiere azioni dirette (come afferrare un oggetto) senza fasi intermedie. L'uso della nuova tecnologia offre maggiore libertà e autonomia agli utenti, che non sono limitati in alcun modo nei movimenti delle mani. Il sistema di risposta aptica sviluppato nel quadro di MUVII è unico per molti aspetti. Diversamente dagli altri sistemi disponibili, il sistema aptico MUVII integra informazioni sui dettagli delle superfici e non solo una forza vettoriale (direzionale) di risposta unica. L'aggiunta di questa funzione porta ad un coinvolgimento fisico diretto nel contenuto, modificando lo status del visitatore da semplice spettatore ad attore. Questo approccio innovativo potrebbe segnare una vera rivoluzione nel mondo dei videogiochi e dello spettacolo, ampliandone i confini come mai prima. Il mercato di tali dispositivi è calcolabile in miliardi di euro, e si cercano parti interessate capaci di portare avanti lo sviluppo del progetto fino alla sua piena fruibilità.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione