Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Zinc effects on nutrient / nutrient interactions and trends in health and ageing.

Article Category

Article available in the following languages:

Ruolo dello zinco nella formazione delle ossa

Nel metabolismo umano, il ruolo dello zinco è importante. Attualmente nuovi studi stanno cercando di determinare quali siano i supplementi di zinco accettabili nell'uomo.

Il progetto ZENITH, finanziato dalla CE, ha studiato gli effetti di supplementi di zinco in coorti di uomini e donne di mezza età e di età avanzata in tutta l'Unione europea. Uno dei parametri allo studio era l'effetto dello stato nutritivo dello zinco e i marcatori biochimici del ricambio osseo. I ricercatori dell'University College Cork hanno condotto uno studio su 387 adulti sani di età tra i 55 e gli 87 anni. Mediante spettrometria ad assorbimento atomico, sono state valutate misurazioni dello stato di zinco biochimico in circolo e nelle urine. I risultati hanno mostrato che l'assunzione di zinco non era correlata con i marcatori di formazione ossea. Anche se alcune indicazioni tenderebbero a suffragare legami tra lo stato nutritivo di zinco e il ricambio osseo in questo studio, i dati sono inconcludenti. Altre vie di studio per questa linea di ricerca potrebbero rivelarsi vantaggiose per accertare il ruolo dello zinco per la salute e il benessere delle popolazioni che invecchiano. Inoltre questi risultati potrebbero costituire la base per nuove e complete istruzioni dietetiche per le persone anziane e di mezza età.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione