Uomini e robot collaborano con la telematica
Il progetto PELOTE ha studiato a fondo nuovi metodi e tecnologie per migliorare la collaborazione tra robot e uomo, in modo da incrementare le prestazioni di questi sistemi eterogenei. Uno dei principali risultati del progetto è stato il sistema di navigazione personale (PeNa) per ambienti interni, che offre un efficace coordinamento di sistemi non viventi ed esseri umani in un ambiente comune. Il più importante aspetto innovativo del sistema PeNa è il fatto di permettere di localizzare gli esseri umani in un ambiente interno. Si tratta di un sistema autonomo, che per la localizzazione non richiede infrastrutture. Per la localizzazione viene usato l'approccio di navigazione stimata, che consente di stimare una posizione sulla base della situazione previamente determinata e un metodo di localizzazione basato su mappe. L'hardware include batterie, convertitori di energia, SiLMU (Stride Length Measurement Unit), giroscopio a fibre ottiche, bussola, scanner a laser SICK, e un laptop. Tutto l'hardware è installato nella parte posteriore, e il laptop installato nella parte anteriore funge anche da display per l'interfaccia utente. Il prototipo sviluppato permette la localizzazione degli esseri umani in un ambiente interno con errore vincolato. Il PeNa può essere usato per includere esseri umani in un sistema telematico di entità ibride. L'operatore ha quindi la possibilità di controllare gli umani come se fossero robot telecomandati. Il sistema ha importanti applicazioni potenziali, in particolare in operazioni di salvataggio, in cui il successo delle operazioni dipende da un efficiente coordinamento di gruppi eterogenei. Un'altra importante area applicativa, oltre a quella dei servizi di localizzazione, concerne i sempre più diffusi sistemi intelligenti in ambienti viventi. Il concetto progettuale di base di PeNa offre una descrizione virtuale dell'ambiente reale con una notevole quantità di oggetti. Un tale ambiente può operare come interfaccia per controllare qualsiasi dispositivo con una varietà illimitata di applicazioni (robot di servizio, sistemi domotici, controllo dei sistemi di sorveglianza). Per maggiori informazioni, cliccare: http://labe.felk.cvut.cz/~pelote/