Supplementi alimentari di carotene da fonti naturali
Il carotene è una provitamina importante e si deposita nel fegato, dove è convertito in vitamina A quando è necessario. Esistono due principali forme molecolari, e l'isomero beta può agire da antiossidante per rimediare ai danni dei radicali liberi. La maggior parte del carotene che si trova attualmente sui nostri scaffali è prodotto chimicamente, ma vi è una forte tendenza a cercare modi per produrre la vitamina con mezzi biologici. Secondo molti ricercatori, si tratta di un'alternativa migliore per l'integrazione nei supplementi. I partner del progetto FUNGAL CAROTENOIDS hanno fatto ricerca sulla produzione di carotenoidi naturali utilizzando varie specie fungine, tra cui Blakeslea trispora (B trispora). In particolare, i ricercatori della spagnola Antibioticos si sono dedicati a isolare due geni di B. trispora, che sono stati clonati e successivamente sequenziati. Le due sequenze, carA e carB, erano espresse in altre specie fungine, tra cui una specie Mucor. Alcuni ceppi Mucor hanno mostrato il caratteristico colore giallo del carotene, suggerendone la produzione e l'accumulazione. Per confermarlo, i campioni sono stati poi analizzati con la cromatografia in fase liquida (HPLC) ad elevate prestazioni. Portando avanti la ricerca sarà possibile migliorare la resa di beta-carotene dalle sequenze isolate di B. trispora. A questo si potrà giungere modificando i geni stessi o il loro ambiente genetico utilizzando altre specie per l'espressione.