European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Innovate residual service time assessment of industrial plant components using real structure analysis by on site x-ray diffraction

Article Category

Article available in the following languages:

Durata di vita e invecchiamento delle componenti industriali

È stato creato un database, particolarmente adattato ai parametri misurati con la 2D-XRD (diffrazione dei raggi X), in grado di valutare il tempo di vita residuo e di simulare i processi d'invecchiamento delle componenti industriali ad alta temperatura nelle centrali elettriche a combustibile fossile e nelle industrie chimiche.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto XPECTION ha creato un prototipo che integra misurazione e monitoraggio del tempo di vita residuo delle componenti industriali ad alta temperatura. L'analisi on-line della struttura reale a mezzo diffrazione dei raggi X è stata integrata in una infrastruttura d'ispezione e manutenzione. Si tratta di un approccio interdisciplinare che ha interessato varie aree di ricerca per un nuovo metodo di caratterizzazione dell'invecchiamento. Si doveva misurare sia lo stato d'invecchiamento del materiale che il tempo di vita residuo delle componenti. Era quindi necessario correlare i percorsi bidimensionali della diffrazione dei raggi X (2D-XRD) con le proprietà meccaniche dei materiali. Alla luce di quanto detto è stato creato un database, e i dati raccolti sono stati poi elaborato con XpectionTool. Il database ha la possibilità di valutare il tempo di vita residuo analizzando localmente la struttura reale dei materiali delle componenti industriali, e può quindi fornire informazioni sull'ingrossamento dei granuli e i cambiamenti strutturali. La novità di Xpection è che può valutare lo stato d'invecchiamento e il tempo di vita restante prima che appaiano fessurazioni. Gli utilizzatori finali più probabili sono i settori della produzione elettrica a partire da combustibili fossili e l'industria petrolchimica, oltre a quelli della produzione e manutenzione aeronautica e della polpa e carta.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione