European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Nanoresonators with Integrated circuitry for high sensitivity and high resolution mass detection

Article Category

Article available in the following languages:

Progressi della ricerca nei biosensori

Nell'ambito del progetto NANOMASS, è stato realizzato un nuovo sistema di misurazione per la caratterizzazione dei dispositivi di rilevamento miniaturizzati.

Economia digitale icon Economia digitale

L'abbinamento della tecnologia CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor) a processi e tecniche innovative della nanotecnologia era l'obiettivo principale del progetto NANOMASS. Sfruttando nuovi metodi di nanolitografia, è stata creata una tecnologia innovativa basata su una matrice di cantilever in silicio a scala nanometrica. Lo scopo dei ricercatori era la realizzazione di sensori di massa meccanici ultrasensibili ed estremamente compatti per applicazioni biochimiche e ambientali. Una volta sviluppati, i prototipi sono stati sottoposti a un test di valutazione funzionale in una camera ad ambiente controllato. È stato messo a punto un sistema di misurazione che consente la caratterizzazione di dispositivi di sistemi elettromeccanici a scala micro e nanometrica (MEMS/NEMS). La camera di gas specifica funziona in un'ampia gamma di pressioni e temperature, composizione del gas e condizioni di stato. Le caratteristiche del sistema consentono la realizzazione di dispositivi delicati, come i NEMS, e garantiscono una caratterizzazione affidabile di applicazioni di biorilevamento estremamente complesse. Il sistema è stato adoperato per l'esecuzione di diversi test di funzionalità per la dimostrazione delle prestazioni di ogni cantilever realizzato. Dai test, quindi, è stato possibile determinare la stabilità del sensore di massa del cantilever in condizioni di funzionamento in presenza di gas o sotto vuoto. La sensibilità alla massa più piccola ha registrato valori nell'ordine dell'attogrammo (10-18 grammi). Il crescente interesse ricevuto dalla comunità dei ricercatori biologici spiana la strada alla commercializzazione del sistema. Per ulteriori informazioni sul progetto, fare clic all'indirizzo: http://einstein.uab.es/_c_nanomass/

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione