European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Development of a procedural framework for action plans to reconcile conflicts between the conservation of large vertebrates and the use of biological resources: fisheries and fish-eating vertebrates as a model case

Article Category

Article available in the following languages:

Salviamo la lontra comune dall'estinzione

Spesso la natura compete con l'uomo per le stesse risorse naturali e quasi sempre perde. Il consorzio di ricerca FRAP sta cercando di dare una svolta a questa situazione, in particolare per la lontra comune.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La lontra comune (Lutra lutra) è una specie in via di estinzione minacciata dalla perdita di habitat e dall'inquinamento idrico. In molte regioni europee la lontra entra anche in conflitto con la piscicoltura, con la quale condivide gli stessi laghetti e corsi d'acqua. Un progetto RTD unico, sponsorizzato dal Programma Energia, Ambiente e Sviluppo Sostenibile, ha cercato di sviluppare un piano di azione di conciliazione (RAP) rivolto alla situazione della lontra comune. L'approccio prevedeva la valutazione di tutti i vincoli socio-economici ed ecologici necessari e richiedeva la partecipazione attiva di tutte le parti interessate. L'Institut fuer Wildbiologie und Jagdwirtschaft (IWJ) in Austria, un membro del consorzio di ricerca FRAP, ha condotto il RAP per la lontra comune. Si sono concentrati sul loro territorio e su quello della Repubblica Ceca, dove l'acquacoltura è un'industria fiorente. Il RAP derivato è progettato per essere usato come strumento di supporto alle decisioni per le autorità locali e regionali. Lo scopo è facilitare gli sforzi per proteggere la lontra comune stabilendo una coesistenza pacifica con la piscicoltura. La metodologia FRAP verrà applicata anche ad altre specie di vertebrati colpite dall'industria della pesca.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione