European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Heavy duty diesel whole space combustion

Article Category

Article available in the following languages:

Uso della combustione HCCI nei motori diesel pesanti

I ricercatori europei hanno studiato l'ossido di azoto a basse emissioni e le emissioni di particolato per i motori diesel di camion e autobus che devono rispettare i limiti delle emissioni EURO 5. Il loro studio si occupava dell'applicazione di un nuovo processo di combustione nei motori pesanti futuri.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il processo, noto come iniezione per compressione a carica omogenea (HCCI), comprende sia l'accensione a scintilla convenzionale che la tecnologia diesel di accensione a compressione. La combinazione dei due sistemi consente un'efficienza simile al diesel senza emissioni di NOx (ossidi di azoto) e di materiale particolato. Praticamente, il combustibile viene miscelato completamente con l'aria nella camera di combustione, dando una proporzione molto elevata di aria - combustibile. Quando i pistoni del motore raggiungono il punto più elevato della fase di compressione, la miscela aria/carburante si accende. Questo si ottiene con il calore di compressione, come in un motore diesel, e non richiede l'assistenza di una candela di accensione. Come risultato si ha un uso minimo di carburante e basse emissioni. I ricercatori di HY-SPACE hanno applicato la tecnologia HCCI ad un motore diesel pluricilindrico. A scopo di analisi, il motore è stato convertito da un iniettore unitario ad un sistema di iniezione common rail. Ciò ha consentito di ottenere tassi di ricircolo dei gas estremamente elevati. Con questo motore, è stato possibile ottenere pressioni medie effettive del freno superiori, fino a 10bar. Tuttavia, oltre a questo livello sia il consumo di carburante che i valori di emissione aumentavano. Ciò significa che qualsiasi applicazione del sistema di combustione HCCI sarebbe possibile solamente in forma bimodale. Pertanto, a bassi carichi si dovrebbe usare la combustione omogenea, mentre con carichi elevati o a pieno carico si dovrebbe utilizzare la combustione eterogenea convenzionale. In queste circostanze, è ancora necessario il post-trattamento dei gas di scarico, costoso, portando ad un aumento sostanziale dei costi del motore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione