Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-23

A Transport Information Agent for accessing the different ETIS data sources.

Article Category

Article available in the following languages:

Analisi dei dati relativi ai trasporti per la rete stradale europea del futuro

Grazie a un progetto europeo ora i responsabili politici potranno integrare, conservare e consultare i dati relativi ai trasporti per effettuare un'analisi completa in linea con l'ambizioso progetto sulla rete transeuropea di trasporto.

I trasporti, come qualsiasi settore, devono immagazzinare i propri dati (ripulire, trasformare e catalogare le informazioni) per renderli accessibili ai responsabili politici. Il progetto Etis-agent ha sviluppato un sistema integrato formato da tre componenti: integrazione dei dati, conservazione dei dati e ambiente front-end. Il componente dell'integrazione dei dati integra i dati transazionali o operativi (ad esempio i pedaggi stradali) per creare indicatori politici. I processi includono la raccolta, la convalida, il consolidamento dei dati e, per l'analisi, è possibile applicare modelli per individuare le tendenze rilevanti. L'integrazione dei dati comprende anche il caricamento di indicatori politici come documenti XML. Questi indicatori vengono poi inseriti nella conservazione dei dati, un deposito che comprende più database che contengono le variabili sui diversi aspetti del trasporto europeo. Gli indicatori sono strutture multidimensionali, cubi di dati che consentono ai responsabili politici di osservare un indicatore sotto diverse prospettive politiche. Ad esempio, è possibile esaminare il traffico merci in termini di strada, aria e tempo. Per accedere, calcolare e visualizzare gli indicatori politici e i relativi metadati, i ricercatori di Etis-agent hanno creato un ambiente front-end che consente ai responsabili politici di espletare le funzioni necessarie legate al settore. È possibile effettuare operazioni di trattamento analitico online sugli indicatori per visualizzare le tendenze e recuperare i dati in una forma intuitiva facile da analizzare mediante grafici e diagrammi a barre. Con l'aiuto di GIS View, gli indicatori calcolati si possono anche visualizzare sulle mappe. Etis-agent è stato coordinato con altri due progetti: Etis-base ed Etis-link e ha creato un sistema pilota utilizzato durante tutto lo sviluppo del sistema. Partendo da questo sono stati prodotti cinque studi di caso: quattro sui flussi di traffico annui nei corridoi che attraversano tutta l'Europa, ad esempio da Berlino a Istanbul. Il quinto si occupa del tunnel ferroviario del Brennero che, quando sarà terminato nel 2015, sarà il secondo più lungo al mondo. Gi studi di caso coprono il periodo dal 2000 al 2020, un segnale promettente per tutti gli attori chiave e il futuro del trasporto europeo. Etis-agent ha sviluppato un sistema per tradurre gli indicatori in politiche sostenibili pianificate per la rete di trasporto perfetta del futuro.