Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

European integrated info-box system for improved food safety and logistics

Article Category

Article available in the following languages:

Radio tracking dalla fabbrica alla forchetta

Per evitare una crisi è necessario individuare rapidamente la fonte di uno scandalo alimentare. I ricercatori europei hanno sviluppato un box alimentare intelligente con un ricevitore e trasmettitore del segnale per fornire agli sperimentatori tutte le informazioni necessarie sulla tracciatura.

La fiducia dei consumatori nei prodotti a base di carne è stata scossa dagli scandali. Migliorando la catena logistica fino al supermercato si potrebbe ripristinare la reputazione del settore. In particolare, delle informazioni precise in ogni fase della lavorazione offrirebbero un modo per tracciare una fonte di carne sospetta. I ricercatori del progetto IBOS, finanziato dall'UE, hanno sviluppato un sistema info-box integrato per registrare i dati importanti sul trattamento del prodotto, ad esempio la temperatura di conservazione. Il nuovo contenitore per il trasporto è un box riutilizzabile con tag di identificazione a radiofrequenza (RFID) d'avanguardia stampati nella plastica. I commercianti, i grossisti e i produttori possono seguire il progresso della carne usando un sistema di gestione della catena di approvvigionamento accessibile via internet sviluppato dal progetto IBOS. Il sistema identifica la carne con un codice: si ha quindi una trasparenza completa dalla fabbrica allo scaffale del supermercato. Il tag emette un segnale che può essere letto da un ricevitore. Il transponder, il dispositivo che legge i segnali e che li invia, consente anche di inserire i dati durante il processo. Ad esempio, la fabbrica di confezionamento può aggiungere informazioni importanti, come il peso della carne ricevuta e la data. Si può anche usare in combinazione con codici a barre. Novemila info-box sono stati messi alla prova per testare l'IBOS integrato in fasi logistiche specifiche. Il test ha garantito un uso ottimale prima dell'inizio della commercializzazione. L'antenna transponder ha funzionato con successo negli ambienti difficili presenti durante la lavorazione della carne, come le basse temperature e l'umidità elevata. Anche l'inserimento dei dati è veloce rispetto all'inserimento manuale, oltre che più preciso. Il nuovo sistema fa a meno della documentazione cartacea ed è meno probabile che i dati vengano persi o gestiti in modo errato. Si tratta del primo transponder in grado di gestire le condizioni della catena logistica di generi deperibili. Può operare anche con i liquidi e si può usare con altri alimenti. È fondamentale evitare gli scandali alimentari nei mercati odierni dove il consumatore non dimentica i casi legati alle intossicazioni alimentari.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione