Una nuova tecnologia a raggi X per i dentisti
Alcuni scienziati nel Regno Unito si sono prefissi l'obiettivo di scoprire le informazioni chiave per garantire un utilizzo sicuro ed efficiente della CBCT e sfruttare appieno il potenziale di questa nuova tecnologia. Si prevede che queste informazioni possano essere utilizzate anche per lo sviluppo di linee-guida basate sulle evidenze per gli operatori che effettuano la CBCT. La nuova tecnologia a raggi X è destinata specialmente ai dentisti e ai fisiatri. Gli obiettivi del progetto Sedentexct (Safety and efficacy of a new and emerging dental X-ray modality) riguardano proprio questo campo e si ampliano verso risultati più globali allo scopo di fornire informazioni destinate proprio a queste professioni. I ricercatori del progetto cercheranno di determinare il livello della dose per paziente nella CBCT dentale, con particolare attenzione alla dosimetria pediatrica e alla sicurezza del personale odontoiatrico. Si prevede, inoltre, l'esecuzione di studi sulla precisione diagnostica della CBCT in applicazioni cliniche fondamentali nel settore odontoiatrico, tramite studi clinici e in vitro. Analogamente, si intende effettuare una valutazione economica o una stima costi-benefici della CBCT rispetto ai metodi tradizionali di imaging odontoiatrica. In definitiva, gli scienziati si propongono di sviluppare un programma di assicurazione qualità con relativi strumenti di lavoro e definire i protocolli di esposizione per applicazioni cliniche specifiche.