European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vitamin biosynthesis as a target for antimalarial therapy

Article Category

Article available in the following languages:

Il parassita della malaria è difficile da catturare!

Il Plasmodium falciparum è il parassita che causa la malaria e che ogni anno è responsabile di circa 2 milioni di decessi. La mancanza di un vaccino protettivo e la sua resistenza in aumento ai farmaci esistenti sono gravi ostacoli nella lotta contro la malattia.

Salute icon Salute

Per sviluppare nuovi farmaci in grado di combattere il parassita P. falciparum, è necessario identificare nuovi target nel metabolismo del parassita. Una sequenza genomica del parassita già esistente offre ai ricercatori i mezzi per capire quali vie metaboliche sono fondamentali per la sua sopravvivenza e quindi cosa si deve "attaccare" per ucciderlo. Gli studi dimostrano che P. falciparum ha una via biosintetica per le vitamine, che sono sostanze organiche essenziali per un normale funzionamento metabolico. Ma questi composti non vengono sintetizzati dall'uomo. Vi è quindi un potenziale per sviluppare farmaci che combattono il metabolismo del parassita ma non il suo ospite. Il progetto Vitbiomal (Vitamin biosynthesis as a target for antimalarial therapy) aveva lo scopo di valutare nello specifico la biosintesi de novo della vitamina B6 del Plasmodium come target per lo sviluppo di farmaci antimalarici. Per farlo i ricercatori hanno prima dovuto stabilire il ruolo della biosintesi de novo nella conservazione dell'equilibrio della vitamina B6 nei parassiti. La sintesi "da zero" o de novo si riferisce alla creazione di molecole complesse da molecole semplici invece di riciclarle. I ricercatori hanno esaminato l'idoneità degli enzimi di sintesi della vitamina B6 Pdx1 e Pdx2 come bersagli farmacologici. I risultati del profilo di espressione di questi due enzimi hanno dimostrato che i parassiti possiedono una biosintesi de novo della vitamina B6 funzionale. I membri del progetto Vitbiomal hanno deciso di concentrarsi su questo importante nutriente, necessario per diverse funzioni importanti nel metabolismo di proteine e aminoacidi. Ma gli studi con un modello di malaria di topo hanno rivelato che la biosintesi de novo non è fondamentale per la sopravvivenza del parassita. È quindi stata scartata come target adatto per lo sviluppo di farmaci antimalarici. Nonostante il progetto Vitbiomal abbia fornito un risultato negativo rispetto al previsto, ha creato nuove conoscenze su importanti caratteristiche e meccanismi del complesso di enzimi di sintesi della vitamina B6.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione