Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Interface of Intelligent Control Philosophy and Mechatronics Technology for Tyre-Surface Interaction

Article Category

Article available in the following languages:

Rendere più sicuri i veicoli terrestri

Un'iniziativa finanziata dall'UE ha compiuto progressi che promettono di migliorare la sicurezza e le prestazioni dei veicoli terrestri.

I ricercatori europei hanno individuato lo pneumatico come componente dei veicoli più importanti nella valutazione di un trasporto efficiente e sicuro. La combinazione delle tecnologie in questione trova applicazione nello sviluppo di veicoli terrestri altamente tecnologici che presentino un elevato grado di autonomia e di cognizione, nonché nello sviluppo di auto ecologiche. Il progetto Intyre ("Interface of intelligent control philosophy and mechatronics technology for tyre-surface interaction") è stato dunque progettato per studiare gli pneumatici e la loro interfaccia con le superfici su cui si muovono. In particolare, i ricercatori hanno incorporato una varietà di metodi complementari, incluso il controllo intelligente, le tecniche di soft computing, la meccatronica, la terrameccanica e la dinamica applicata, al fine di studiare il miglioramento delle prestazioni e della sicurezza. Il progetto Intyre ha portato alla produzione, al collaudo e alla valutazione di un controller per sistemi intelligenti di sicurezza dei veicoli di controllo. Oltre al diffuso riconoscimento internazionale e a numerose pubblicazioni e presentazioni, i membri che hanno partecipato al progetto hanno ricevuto il premio Intelligent Optimal Design a Singapore nel marzo 2010. Inoltre, l'Università di Tecnologia di Ilmenau è attualmente impegnata nella creazione di un programma di laurea interdisciplinare congiunto in Sistemi Meccatronici dei Veicoli Terrestri promosso di concerto con le università partner aventi sede nell'Unione europea e negli Stati Uniti. Il progetto Intyre ha contribuito allo sviluppo di prestazioni più sicure e ‘intelligenti' delle superfici dei veicoli, nonché allo sviluppo di una comunità di ricerca per lo sviluppo di veicoli sostenibili. L'UE ricopre quindi una posizione in grado di fornire contributi significativi alla prossima generazione dei sistemi di sicurezza e delle tecnologie di controllo dei veicoli.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione