Profiling genetico di un parassita mortale
I microsporidi attaccano l'intestino di individui immunodepressi come i malati di AIDS, causando diarrea e deperimento. Il Trachipleistophora hominis è un tipo di microsporidi. Dati recenti hanno dimostrato che si tratta di un fungo estremamente ridotto con un particolare tipo di mitocondri chiamati mitosoma. Il progetto Trahomgen, finanziato dall'UE, ha cercato di confrontare il genoma recentemente sequenziato di T. hominis con sequenze genomiche, già pubblicate, derivanti da altri microsporidia. L'obiettivo era di scoprire il grado relativo di evoluzione riduttiva del genoma soggetto a vari microsporidia nel corso della loro storia evolutiva separata e degli adattamenti a diversi ospiti. Il progetto di lavoro ha coinvolto, tra gli altri, studi di localizzazione e caratterizzazione funzionale volti a testare le ipotesi risultanti da tale confronto. L'analisi comparativa ha evidenziato differenze drastiche tra genomi diversi. Un altro obiettivo primario del progetto è stato una dettagliata analisi delle proteine di trasporto e della caratterizzazione funzionale dei trasportatori. I risultati del progetto hanno consentito di migliorare la comprensione scientifica della biologia generale dei parassiti umani.