Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16
Flexible premixed burners for low-cost domestic heating systems

Article Category

Article available in the following languages:

Maggior rispetto ambientale e più efficienza di riscaldamento per i Balcani

I ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato bruciatori a premiscelazione destinati all'uso domestico più economici ed ecologicamente più rispettosi. Alimentabile con una grande varietà di gas diversi, questa nuova generazione bruciatori offre maggiore efficienza ed emissioni ridotte.

I bruciatori a premiscelazione più recenti presentano numerosi problemi, tra cui emissioni elevate di ossido e biossido di azoto (NOx), impossibilità di modulare l'uscita di energia per aumentare l'efficienza, mancanza di flessibilità in termini di alimentazione dei carburanti e costo elevato dei materiali utilizzati per la produzione. Tutti questi aspetti costituiscono un problema particolarmente nei Balcani Occidentali. Il progetto Flexheat ("Flexible premixed burners for low-cost domestic heating systems") si proponeva di sviluppare bruciatori economici, flessibili dal punto di vista dei carburanti utilizzati, efficienti ed ecologicamente rispettosi per una varietà di usi domestici. I ricercatori si sono concentrati in particolare sul mercato dei Balcani occidentali, non solo per affrontare il problema del gas naturale di scarsa qualità, la cui composizione varia giornalmente o persino da un'ora all'altra nel corso della giornata, ma anche per rafforzare le attività di ricerca che vengono condotte nelle università e nel settore industriale di questa regione. Gli studiosi si sono concentrati sui bruciatori a premiscelazione atmosferica e sui bruciatori ventilati a premiscelazione completa, sviluppando strumenti di modellazione che integrano i meccanismi della cinetica chimica per la combustione dei vari carburanti, la modellazione ad elementi finiti e la modellazione della generazione di rumore e delle instabilità. Il team ha ottimizzato i materiali e il progetto del rivestimento dei bruciatori per favorire la flessibilità dei carburanti, la modulazione dell'energia, la riduzione delle emissioni e l'utilizzo di materiali a basso costo. I test a lungo termine del nuovo bruciatore atmosferico hanno dimostrato il raggiungimento degli obiettivi iniziali, in particolare del rapporto di modulazione minimo dell'energia di 1:2 e di livelli di emissioni di monossido di carbonio (CO) e NOx inferiori a 50 mg per kilowattora (mg/kWh), dove 1 kWh = quantità di energia in kW generata in un'ora. Analogamente, il bruciatore ventilato ha raggiunto l'obiettivo di un livello di modulazione dell'energia di 1:5 con emissioni di CO e NOx inferiori a 40 mg/kWh. Anche in presenza di gas naturale di qualità scarsa e non costante e della conseguente variabilità del funzionamento, le emissioni si sono mantenute sotto i 40 mg/kWh per tutto il periodo di funzionamento del bruciatore a ventilazione. In sintesi, i ricercatori del progetto Flexheat hanno sviluppato bruciatori destinati al riscaldamento domestico più efficienti, più flessibili e più economici, riducendo al contempo le emissioni di gas serra e di sostanze inquinanti. La commercializzazione dei risultati ottenuti con questo progetto dovrebbe fornire un impulso significativo all'occupazione e all'economia dei Balcani Occidentali, oltre che migliorare sensibilmente la qualità dell'aria nelle abitazioni e nella regione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0