Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Euro-Indo forum for nano-materials research coordination & cooperation of researchers in sustainable energy technologies

Article Category

Article available in the following languages:

La ricerca energetica euro-indiana

L'energia sostenibile a un prezzo accessibile è un obiettivo primario in tutto il mondo. Una nuova collaborazione UE-India ha identificato interessi reciproci e spianato la strada per iniziative di formazione e di ricerca congiunte per ottenere il massimo impatto in entrambe le regioni.

Nei paesi in via di sviluppo la domanda di energia ha un ruolo determinante nel progresso continuo, con implicazioni importanti per il benessere economico e sociale e per la stabilità. Si prevede che la ricerca sui nanomateriali contribuirà notevolmente allo sviluppo di tecnologie di energia rinnovabile. I nanomateriali sono materiali in cui almeno una delle tre dimensioni è su scala atomica o molecolare (nanoscala). Spesso questi materiali presentano proprietà specifiche, diverse e migliori rispetto a quelle dello stesso materiale sfuso. Un consorzio di partner europei e indiani ha avviato il progetto EICOON per valutare la ricerca sui nanomateriali e le esigenze di formazione in Europa e in India, in riferimento alle tecnologie energetiche sostenibili. Ciò rafforzerebbe la formazione di nuovi ricercatori e faciliterebbe le decisioni informate da parte dei responsabili delle politiche ed enti finanziatori. Insieme questi risultati consentiranno un maggiore utilizzo di questi materiali e di queste tecnologie in entrambe le regioni. Dopo una revisione della letteratura e dei siti web della ricerca, il team ha condotto un'analisi delle lacune e delle sovrapposizioni che ha costituito la base di un workshop di valutazione. La valutazione ha prodotto raccomandazioni sulle future collaborazioni di ricerca congiunta in campi determinanti, tra cui la cattura e lo stoccaggio del carbonio, le batterie e i supercondensatori, le celle a combustibile e il fotovoltaico. Hanno anche indicato la strada per delineare iniziative future di formazione congiunta, come parte di inviti a presentare proposte congiunti. EICOON ha dato forma alla collaborazione tra i ricercatori in India e nell'UE in settori di mutuo interesse. Ciò dovebbe portare a un uso più efficace dei nanomateriali nelle tecnologie energetiche rinnovabili in entrambi le regioni. Inoltre, i ricercatori e gli scienziati saranno forniti di una migliore formazione per affrontare le sfide tecniche e gestionali associate alla ricerca congiunta. In generale, si prevede che EICOON incentiverà lo sviluppo di nuove tecnologie legate alle celle a combustibile e all'energia solare, di importanza sia per l'UE che per l'India. Minimizzare il cambiamento climatico globale avrà un impatto ancora più ampio.

Il mio fascicolo 0 0