European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promoting sexual- and reproductive health among adolescents in southern and eastern Africa – mobilising parents, schools, and communities

Article Category

Article available in the following languages:

Promuovere comportamenti più sani per gli adolescenti

Grazie ai finanziamenti dell'UE, un gruppo di ricercatori sta lavorando allo sviluppo di strategie e interventi per il miglioramento della salute riproduttiva. Il progetto si è concentrato in particolare sugli adolescenti (dai 12 ai 15 anni di età) dell'Africa meridionale e orientale, scegliendo le scuole come mezzo per entrare in contatto con loro.

Salute icon Salute

Gli interventi, basati sui risultati della ricerca e su aspetti culturali, sensibilità di genere, sostenibilità e comunità, sono in fase di sviluppo grazie al progetto PREPARE , dedicato alla promozione della salute sessuale e riproduttiva. Genitori, scuole e comunità si sono impegnati per cambiare i comportamenti sessuali e riproduttivi, principalmente con l'obiettivo di ridurre la diffusione delle malattie a trasmissione sessuale e delle gravidanze indesiderate. PREPARE ha iniziato a sviluppare metodi e programmi di intervento nuovi e innovativi, applicando un approccio integrato alla prevenzione basato sulle comunità di riferimento. Il lavoro in questo senso si basa su sei obiettivi, che prevedono studi formativi tra gli adolescenti di quattro località africane (Città del Capo e Limpopo, in Sudafrica, Dar es Salaam in Tanzania e Kampala in Uganda) per sviluppare componenti di intervento specifici. Lo studio partirà dal contenuto e la progettazione dei materiali utilizzati in interventi precedenti, basandosi però sui nuovi dati emersi dalla ricerca e sulle relative teorie. I ricercatori utilizzeranno risultati ottenuti da attività precedenti in queste due aree per progettare e implementare nuovi programmi di prassi ottimali per la promozione di comportamenti sessuali sani tra gli adolescenti che verranno testati a Città del Capo e a Dar es Salaam. I partner del progetto intendono inoltre studiare e implementare interventi più mirati da utilizzare in particolare in due località. Uno di essi riguarda la comunicazione tra genitori e figli e il supporto parentale, e l'altra le norme, gli atteggiamenti e le convinzioni specificamente riconducibili alle varie culture. Le scale di misurazione e gli strumenti di raccolta dei dati esistenti verranno riesaminati e ne verranno sviluppati di nuovi che rispondano alle esigenze di valutazione dei nuovi programmi di intervento basati sulle prassi ottimali e su studi di efficacia mirati. L'obiettivo finale è la valutazione dei programmi di intervento in base ad approcci sia quantitativi sia qualitativi. Il team PREPARE ha iniziato l'uso degli strumenti e ha svolto un'inchiesta tra gli studenti a Limpopo, creando un metodo per gli studi sulle prassi ottimali a Città del Capo e a Dar es Salaam e finalizzando i relativi pacchetti di interventi. Il lavoro in corso riguarda le attività di raccolta dei dati di base e di follow-up e le applicazioni di intervento. I dati verranno quindi elaborati per condurre analisi statistiche e per avviare la fase di stesura delle relazioni. Il lavoro svolto dal progetto PREPARE è destinato a raggiungere un grande numero di studenti e riuscirà a coinvolgere in maniera efficace la comunità nel suo complesso, suscitando cambiamenti positivi nei comportamenti sessuali e riproduttivi degli adolescenti. Profondamente diverso dagli interventi tradizionali basati sui curriculum, questo approccio avrà effetti a lungo termine per il miglioramento della salute sessuale e della sicurezza personale in genere, infrangendo consuetudini normative errate e persino visioni del mondo negative.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione