European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personal Plane: Assessment and Validation of Pioneering Concepts for Personal Air Transport Systems

Article Category

Article available in the following languages:

Avvicinarsi al trasporto aereo personale

Gli avanzamenti nelle tecnologie dell'aviazione, particolarmente nell'automazione, stanno portando all'idea di un sistema di trasporto aereo personale (PATS) più vicino alla realtà. Un gruppo di ricercatori UE ha intrapreso per la prima volata un approccio sistematico per individuare e coordinare queste tecnologie al fine di rendere fruibile questo obiettivo a lungo termine.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Mentre il trasporto aereo è attualmente ampiamente usato come forma di trasporto di massa, resta costoso, inaccessibile e ampiamente limitato a viaggi su lunga distanza. Inoltre, il pilotaggio di un velivolo resta una sfida significativa se paragonato alla guida di una vettura. L'UE ha finanziato un progetto chiamato PPLANE ("Personal plane: Assessment and validation of pioneering concepts for personal air transport systems") per progettare e valutare un sistema PATS. Il progetto ha riunito rappresentanti dell'aviazione provenienti dall'università, dall'industria e dagli istituti di ricerca per sviluppare un sistema attuabile basato sulle tecnologie attuali e future. I ricercatori di PPLANE hanno definito numerosi concetti di sistema PATS, e hanno quindi utilizzato criteri di selezione come la sicurezza, l'automazione e il controllo, i fattori umani e le preoccupazioni ambientali per scegliere il migliore tra di essi. Le conclusioni e i consigli sono stati messi insieme per formare un piano d'azione per l'implementazione del sistema PATS. Il sistema che è stato sviluppato era composto da un velivolo leggero elettrico completamente automatizzato che poteva trasportare tra 1 e 4 persone fino a una distanza di 500 km. I veicoli potevano essere comandati a distanza da operatori addestrati in caso di emergenza. Per questi veicoli sono stati raccomandati gli stessi requisiti di sicurezza degli attuali aeroplani commerciali. Mentre questo per ora è puramente un concetto, il livello di automazione e sviluppo delle altre tecnologie significa che questo approccio sarà attuabile nel prossimo futuro. Lo sviluppo di un modello coerente e di un piano per l'implementazione è un importante passo verso la realizzazione di un servizio PATS in UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione