European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Airport detection and Tracking Of dangerous Materials by passive and active sensors arrays

Article Category

Article available in the following languages:

Rilevamento dei pericoli negli aeroporti

Un consorzio europeo sta sviluppando una tecnologia di sensori per migliorare la sicurezza degli aeroporti. L'individuazione e il monitoraggio di materiali e persone sospette appena entrano in aeroporto consentirà di ridurre al minimo le minacce alla sicurezza.

Economia digitale icon Economia digitale

La sicurezza associata agli aeroporti e ai viaggi aerei è diventata un'importante questione globale. I viaggiatori sono consci delle molteplici misure adottate nei punti di controllo per entrare nelle aree di imbarco. Metal detector e personale addestrato esaminano persone e bagagli e spesso chiedono ai passeggeri di svuotare le borse per un'ispezione più approfondita. L'individuazione e il monitoraggio delle persone sospette in tutto l'aeroporto ancora prima che passino per i punti di controllo ufficiali potrebbe aiutare a ridurre le minacce rappresentate da oggetti nascosti o vietati. Un consorzio europeo ha avviato il progetto ATOM ("Airport detection and tracking of dangerous materials by passive and active sensors arrays") per sviluppare la tecnologia necessaria a realizzare una tale importante scoperta. Gli scienziati stanno progettando prototipi funzionali di sistemi che integrano sensori radar in grado di ispezionare ampie zone dell'aeroporto senza interrompere il normale flusso di passeggeri e operazioni aeroportuali. I sensori verranno collocati all'accesso dei terminal (porte girevoli e scorrevoli che comunicano con gli spazi esterni) e nelle hall al di fuori delle aree di sicurezza già protette da misure di sicurezza . È già stata definita l'architettura del sistema ATOM e sono sotto studio i sensori di rilevamento e monitoraggio. Gli scienziati stanno sviluppando il sistema di gestione dati che consentirà il controllo integrato delle informazioni provenienti dai sensori. Analisi in tempo reale daranno la possibilità al personale di sicurezza di agire in modo rapido e informato per ridurre i rischi per altre persone presenti nell'aeroporto. Gli scienziati hanno eseguito le prime simulazioni del sistema di gestione dati. È stata data particolare attenzione al rispetto di considerazioni etiche relative alla sorveglianza occasionale nei confronti della salute, dei dati e della privacy delle persone. La tecnologia ATOM dovrebbe offrire un miglioramento significativo alla sicurezza negli aeroporti e di conseguenza ridurre il numero di incidenti di volo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione