European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast Automated Multiplex Analysis of Neonatal Sepsis Markers on a Centrifugal Microfluidic Platform

Article Category

Article available in the following languages:

Salvare i neonati con sepsi neonatale

Alcuni ricercatori europei hanno sviluppato un sistema completamente automatizzato, dalla preparazione del campione al risultato, per individuare patogeni del sangue nei neonati presso i punti di assistenza.

Salute icon Salute

La sepsi neonatale è una condizione infiammatoria potenzialmente letale causata da patogeni che entrano nel flusso sanguigno dei neonati. I segni clinici della sepsi neonatale non sono specifici e ciò rende difficile distinguerla da altre condizioni come la sindrome da distress respiratorio o la meningite. Le limitazioni alla diagnosi tempestiva della sepsi neonatale ne fanno una delle principali cause di mortalità nei neonati. Il progetto ASCMICROPLAT (Fast automated multiplex analysis of neonatal sepsis markers on a centrifugal microfluidic platform), finanziato dall’UE, ha affrontato questo problema tramite lo sviluppo di una nuova piattaforma diagnostica in grado di eseguire diagnosi rapide della sepsi neonatale, che permette essenzialmente di rilevare entro quattro ore un’intera serie di patogeni della sepsi neonatale e biomarcatori della sepsi in campioni di siero umano. La quantificazione dei biomarcatori avviene tramite un nuovo approccio di immuno-PCR magnetica o saggio immuno-assorbente legato ad un enzima. L’identificazione dei patogeni si basa su un processo automatizzato di estrazione e amplificazione del DNA batterico adattato a moduli microfluidici. Il test ASCMICROPLAT generato si è dimostrato estremamente sensibile, permettendo il rilevamento dei patogeni a cariche batteriche estremamente basse. La validazione del saggio in campioni clinici ha indicato la sua equiparabilità alle emocolture, il metodo migliore per l’identificazione dei batteri. Il consorzio sta eseguendo l’upscale della fabbricazione dei test su fogli polimerici a livello industriale. Attualmente la gestione della malattia prevede la somministrazione ai neonati di antibiotici ad ampio spettro con alto rischio di sviluppare la sepsi, e ciò provoca diversi effetti avversi. Il sistema ASCMICROPLAT favorisce la diagnosi di routine rapida e automatizzata della sepsi neonatale, permettendo un trattamento antibatterico tempestivo e mirato. L’implementazione di questo nuovo strumento ridurrà l’uso non specifico di antibiotici e migliorerà l’efficacia del trattamento.

Parole chiave

Sepsi neonatale, patogeno del sangue, microfluidico, biomarcatore, diagnosi, DNA, lab-on-chip

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione