European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Universal coverage in Tanzania and South Africa: Monitoring and evaluating progress

Article Category

Article available in the following languages:

Sostegno per la sanità universale in Africa

In Africa pochi paesi hanno realizzato coperture sanitarie universali per i loro cittadini. Un progetto finanziato dall’UE ha fornito sostegno alle politiche per il finanziamento sanitario e le relative riforme in Sudafrica e Tanzania.

Società icon Società
Salute icon Salute

In Sudafrica, il regime nazionale di assicurazione malattia promuoverà l’acquisto strategico di servizi sanitari attingendo al gettito fiscale. Più a nord, la Tanzania ha cercato di portare sotto l’amministrazione di un unico assicuratore i piani di assicurazione malattia (sia per il lavoratori del settore formale che per quelli del settore informale). Il progetto UNITAS (Universal coverage in Tanzania and South Africa: Monitoring and evaluating progress) ha revisionato le politiche sulla creazione di entrate fiscali, gestione congiunta di fondi, approvvigionamenti, fornitura e gestione di servizi, e governance. L’obiettivo era di fornire una specie di sistema di allarme preventivo, evidenziando i problemi nella formazione, pianificazione e implementazione delle politiche. Questa panoramica dei processi delle politiche ha fornito dati e ha permesso miglioramenti nel corso del tempo, rafforzando così il loro potenziale verso un sistema di copertura sanitaria universale. Entrambi i paesi si sono impegnati per migliorare la fornitura e la gestione dei servizi sanitari pubblici, piuttosto che introdurre maggiori riforme finanziarie. Gli sforzi che mirano a un’assistenza sanitaria universale significano ridotte ineguaglianze nei sistemi sanitari, e una migliore copertura per tutte le popolazioni, i servizi sanitari e i costi. Per il Sudafrica l’attività del progetto si è incentrata su innovazioni che hanno come obiettivo una migliore fornitura e gestione dei servizi a livello di distretti. In Tanzania la priorità è su innovazioni chiave mirate a rafforzare l’assistenza sanitaria di base e a rimuovere le barriere finanziarie per accedervi. UNITAS ha continuato a tracciare l’evoluzione della progettazione delle politiche e dei preparativi per la loro attuazione. Ha avviato analisi politiche specifiche, tra cui il ruolo di influenze esterne e il processo di trasferimento politico. I partner hanno monitorato l’attuazione di ciascuna innovazione per tracciare le riforme politiche. Altre attività includevano il miglioramento degli strumenti per la valutazione dell’implementazione delle riforme a livello di distretti e valutazioni critiche dello stato attuale dei sistemi sanitari di entrambi i paesi rispetto agli obiettivi di copertura universale. Sulla base delle scoperte della ricerca, i partner hanno anche fornito feedback ai responsabili delle politiche e ai direttori sanitari. Fornendo informazioni importanti sui processi di implementazione delle riforme, i risultati di UNITAS aiuteranno il Sudafrica e la Tanzania a ridurre le diseguaglianze nella protezione finanziaria e nell’accesso all’assistenza sanitaria per tutti i gruppi. Il lavoro dovrebbe avere un importante impatto sociale, e potrà essere ampliato ad altri paesi a reddito medio-basso che cercano una migliore assistenza sanitaria e una copertura universale.

Parole chiave

Sanità, Africa, coperture sanitarie universali, UNITAS, riforme politiche

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione