Migliorate le capacità di gestione delle risorse naturali del Libano
Il progetto INCAM ha cominciato valutando lo stato attuale delle risorse naturali del Libano e identificando le lacune nelle capacità di valutazione ambientale. I dati raccolti si sono concentrati su acqua, ecosistemi marini, suolo, vegetazione, rischi naturali, rischi creati dall'uomo e l'indice di sviluppo umano. È stato quindi compilato un libro in associazione con il Consiglio nazionale libanese per la ricerca scientifica (CNRS), con raccomandazioni per la gestione di queste risorse naturali. Queste saranno utili ai responsabili delle decisioni, alle parti interessate, agli accademici, agli studenti e al pubblico in generale. La pubblicazione della guida ha soddisfatto uno degli obiettivi principali di INCAM, che era mettere in evidenza il CNRS del paese come autorità nel campo delle valutazioni ambientali. A questo fine hanno avuto luogo inoltre workshop, scambi di ricercatori e conoscenze e altre attività di costruzione di capacità. Per esempio, organizzazioni non-governative, ministeri, esperti dell'ambiente e responsabili delle decisioni si sono riuniti presso il Parlamento libanese per discutere la bonifica ambientale dello spartiacque del fiume Leonte. Hanno preso in considerazione l'inquinamento ambientale del fiume e le potenziali soluzioni di gestione tecnica, amministrativa e legislativa. È uno dei casi in cui INCAM ha mostrato l'importanza dei dati ambientali nella promozione dello sviluppo sostenibile. Inoltre, promuovendo il ruolo di leader scientifico del CNRS, INCAM ha sostenuto le relazioni tra la regione costiera libanese e il resto dell'UE.
Parole chiave
Valutazione ambientale, regione costiera, risorse naturali, sviluppo sostenibile, costruzione di capacità