European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid Membrane - Pressure Swing Adsorption (PSA) Hydrogen Purification Systems

Article Category

Article available in the following languages:

Una nuova tecnologia per il recupero dell’idrogeno

Un progetto finanziato dall’UE ha sviluppato un sistema ibrido per il recupero dell’idrogeno dalle miscele di gas. Questo processo innovativo cattura l’anidride carbonica (CO2) che verrebbe normalmente rilasciata nell’atmosfera.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il processo di assorbimento a pressione oscillante (PSA) consiste nel recuperare idrogeno da una miscela di metano, CO2, monossido di carbonio e azoto. Ciò si ottiene iniettando i gas in colonne contenenti un prodotto chimico assorbente. L’idrogeno non reagisce con l’assorbente e può essere successivamente recuperato. L’iniziativa HY2SEPS-2 (Hybrid membrane - Pressure swing adsorption (PSA) hydrogen purification systems) ha determinato lo sviluppo di un sistema PSA ibrido che include un processo di separazione della membrana. Un importante vantaggio del nuovo sistema ibrido consiste nel poter catturare la CO2 prima che venga rilasciata nell’atmosfera. I ricercatori hanno tentato di sviluppare membrane con caratteristiche avanzate, ma si sono resi conto che una membrana selettiva di CO2 commerciale era superiore alla membrana che avevano sviluppato. Hanno inoltre studiato materiali assorbenti con caratteristiche strutturali variabili, scoprendo che il miglior materiale per l’assorbimento della CO2 era un altro prodotto commerciale. Il team ha creato un prototipo e l’ha messo a confronto con un sistema PSA convenzionale. È stato scoperto che il sistema ibrido aumentava il rendimento dell’idrogeno del 4 % senza sacrificare la purezza. Il tempo di assorbimento aumenta dell’8 %, avendo un effetto positivo sulla vita delle attrezzature. I risultati del progetto possono infine migliorare la produzione dell’idrogeno. L’idrogeno è importante per le infrastrutture dell’energia rinnovabile, ad esempio nelle celle a combustibile per le automobili. Oltre a questo, le emissioni di carbonio sono ridotte grazie al sistema ibrido.

Parole chiave

Recupero dell’idrogeno, CO2, assorbimento a pressione oscillante, membrana ibrida, purificazione dell’idrogeno

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione