Dall'inquinamento locale alla contaminazione globale
L'obiettivo dei seminari azzurri, organizzati dall'Istituto dell'ambiente del Centro comune di ricerca, è di far meglio comprendere i processi acquatici ed il modo in cui sono toccati dalle attività umane, nonché di identificare la situazione attuale e gli sviluppi futuri delle tecnologie necessarie per fronteggiare le minacce più gravi per il ciclo dell'acqua.
Questo seminario, il più recente della serie, è condotto dal Prof. Kurt Weber dell'Istituto di ricerca polare e marina Alfred Wegener (Germania) ed avrà per tema l'impatto dello scorrimento dei fiumi e del trasporto su lunghe distanze sull'inquinamento degli ecosistemi marini. Durante la conferenza saranno citati diversi esempi di questi due processi. Oltre all'inquinamento delle acque negli estuari tedeschi e gli effetti della dinamica costiera sulla dispersione delle sostanze inquinanti sarà affrontato il trasporto delle sostanze inquinanti da parte delle correnti oceaniche.
La serie dei seminari azzurri serve da tribuna aperta per la discussione sulla gestione delle risorse idriche in Europa. I seminari aiuteranno anche l'attività della task force sulle tecnologie idriche istituita dalla Commissione.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Commissione europea
Centro comune di ricerca
Dr. Giovanni Bidoglio
Istituto dell'ambiente
I-21020 Ispra (VA)
Tel. +39-332-789383
E-mail: giovanni.bidoglio@jrc.it
%: