Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IN2TRACK3

Descrizione del progetto

Promuovere la ricerca e l’innovazione per far progredire il sistema ferroviario europeo

L’impresa comune Shift2Rail si propone di trasformare il sistema ferroviario europeo accelerando l’adattamento di tecnologie nuove e avanzate in soluzioni innovative di prodotti ferroviari. Riferendosi al bando SHIFT2RAIL di Orizzonte 2020 relativo a una «Ricerca sull’infrastruttura ferroviaria ottimizzata e futura», il progetto IN2TRACK3, finanziato dall’UE (una continuazione di IN2TRACK e IN2TRACK2) svilupperà dimostratori della metodologia e della tecnologia fisica e digitale per i binari, gli scambi, gli incroci, i ponti e le gallerie. IN2TRACK3 contribuirà a sviluppare ulteriormente e a dimostrare le soluzioni dei due progetti precedenti, nonché a ridurre i costi del ciclo di vita e a migliorare l’affidabilità e la puntualità della ferrovia di domani. Il progetto è allineato alla visione e agli obiettivi di SHIFT2RAIL.

Obiettivo

The European railway industry faces great challenges in need for increased network capacity. Ageing infrastructure assets require efficient and sustainable interventions to maintain and improve current levels of performance. To meet these demands and increase the operational performance of the railway infrastructure assets, innovation is needed to enable a step-change in reliability, availability, maintainability and safety (RAMS) and also to optimise asset capital and LCC. The IN2TRACK3 proposal addresses the topic of “Research into optimised and future railway Infrastructure” of the 2020 Horizon 2020 SHIFT2RIL call. The project is a continuation of IN2TRACK and IN2TRACK2 and aims to further develop and demonstrate research results and innovations developed. IN2TRACK3 will develop physical as well as digital technology and methodology demonstrators for the Track, Switches & Crossings and Bridge & Tunnel assets and the project is aligned to the SHIFT2RAIL overall aims. The project structure is designed around three technical sub-projects aiming at both improving the operational performance of existing infrastructure assets and providing radical new system solutions delivering a step-change in performance, improving methods and repair techniques, improve quality, reduce costs and extend the service life of assets and structures. The project is led by Trafikverket, the Swedish Transport Administration Agency, the consortium consists of 27 expert partners originating from 11 European countries and the partners involved are infrastructure managers, research partners, technology developers and industry partners. IN2TRACK3 will further develop and demonstrate a number of innovative solutions based upon the two previous projects and the work will build upon already ongoing mutually beneficial collaboration, established communication paths and a considerable amount of mutual trust built upon years of collaboration in international project environments.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRAFIKVERKET - TRV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 482 082,25
Indirizzo
RODA VAGEN 1
781 89 Borlange
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Norra Sverige Norra Mellansverige Dalarnas län
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (39)

Il mio fascicolo 0 0