Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IP1 Traction TD1– Phase 3 and HVAC TD8

Descrizione del progetto

Tecnologie ferroviarie innovative guadagnano terreno

Shift2Rail è un’ambiziosa iniziativa europea di ricerca e innovazione, la cui missione è il potenziamento del sistema ferroviario europeo tramite investimenti mirati. L’obiettivo finale è la comparsa di un sistema di trasporto sostenibile, conveniente, competitivo e digitale ad alte prestazioni che ponga in primo piano i clienti. A tale proposito, lo scopo del progetto PINTA3, finanziato dall’UE, si dimostra duplice e verte sull’avanzamento delle sue tecnologie di trazione per approdare a una nuova generazione di attrezzatura di trazione per convertire l’elettricità dalla rete in energia meccanica nonché sullo sviluppo di tecnologie di riscaldamento, ventilazione e condizionamento che elimineranno le emissioni di gas a effetto serra. I miglioramenti agevoleranno le riduzioni dei costi dei cicli di vita e aumenteranno l’affidabilità.

Obiettivo

This proposal has been developed as the last phase of the work which will be developed within the Technical Demonstrators Traction (TD1.1) and HVAC (TD1.8) during the implementation of Shift2Rail.
It takes place after PINTA2 and PIVOT-2.
The ultimate goals of TD Traction and TD HVAC are, from one side to bring to the market a new generation of traction drive equipment and, on the other side, to develop Green house gases free HVAC.
The proposal PINTA3 addresses the topic S2R-CFM-IP1-01-2020 Demonstrators for the next generation of traction systems including Silicon Carbide semi-conductor based Tractions systems demonstrations on trains, wheel-motor demonstration on High Speed Train, smart maintenance, virtual validation and eco-friendly Heating, Ventilation Air conditioning and Cooling (HVAC) and research on battery and hydrogen powered regional trains.
This proposal has been developed to tackle the three main challenges related to Traction systems , HVAC and future decarbonised trains highlighted in the Call text: master technology breakthroughs, contributions to the implementation of new methodologies, tools, norms and standards, demonstrate environment friendly HVAC and improve the Shift2Rail Key Performance Indicators like Life Cycle Cost and reliability.
PINTA3 will continue and extend the development of the work, mainly in terms of manufacturing and validation of the prototypes solutions on trains (up to TRL7), which has been initiated within PINTA2 and PIVOT-2.
The same as PINTA2 high quality and experienced project coordination and management with defined roles will ensure the successful timely deliveries.
This proposal addresses the topic S2R-CFM-IP1-01-2020 on Traction and HVAC.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALSTOM TRANSPORT SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 280 721,80
Indirizzo
48 RUE ALBERT DHALENNE
93400 Saint Ouen
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0