Descrizione del progetto DEENESFRITPL L’esposizione chimica ambientale grava pesantemente sul cuore Le sostanze chimiche tossiche sono presenti ovunque nell’ambiente. Dai residui di pesticidi alle tracce di farmaci che si trovano nell’acqua, nel suolo, nell’aria e negli organismi viventi, le persone sono continuamente esposte a ingenti quantità e varietà di potenziali sostanze tossiche. Al tempo stesso, è stata osservata una crescente frequenza di malattie cardiovascolari, il che suggerisce l’ipotesi che i due fenomeni siano correlati. Per affrontare questo problema, il progetto ALTERNATIVE, finanziato dall’UE, svilupperà una piattaforma che consente di individuare, quantificare e prevenire la co-esposizione cardiotossica a sostanze chimiche industriali e farmaci. La piattaforma si articolerà in un modello tridimensionale in vitro che replica il tessuto cardiaco umano, combinato con un sistema di monitoraggio affidabile ad alte prestazioni basato su analisi multiomiche e integrato in uno strumento per la valutazione dei rischi basato sull’apprendimento automatico. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo ALTERNATIVE will develop an innovative platform able to detect the cardiotoxicity of chemicals and their bio-transformation products. The novel platform will enable regulators and industry to identify, quantify and prevent cardiotoxic co-exposures to industrial chemicals and pharmaceuticals in a cost-effective way. ALTERNATIVE will particularly focus on cardiotoxic effects on older people, which is of high relevance in view of the ageing EU population and the high spread of cardiovascular diseases.The platform will consist of a three-dimensional tissue engineering in-vitro model mimicking the human cardiac tissue, coupled with a reliable, high-throughput monitoring system based on multi-omics analyses, and integrated into a Machine Learning (ML) risk assessment tool. In addition, ALTERNATIVE will modify the tissue model to reproduce the aged myocardial tissue and elucidate the adverse effects of chemicals on older people. ALTERNATIVE?s proof-of-concept validation will be performed on well-known mixtures of pollutants, affecting different environmental compartments, and selected via epidemiological, toxicological and modelling expertise.ALTERNATIVE will also provide systematic reviews of high-quality epidemiological studies to support integrated in vitro and in silico data, giving a more robust basis for regulatory decisions.The ALTERNATIVE platform will be an innovative tool for complying with the current regulation associated with the assessment of chemical compounds. It will be a new instrument to evaluate unpredictable toxicity due to synergistic effects of different chemicals, additionally worsened by the human ageing process.By introducing an in vitro cardiac system and ML models, ALTERNATIVE will provide a platform able to refine, reduce and replace the need for animal testing, providing close-to-real scenario information on toxicity and achieving a significant reduction of the associated direct and indirect costs. Campo scientifico scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmaciscienze mediche e della salutebiotecnologia medicaingegneria dei tessutiscienze mediche e della salutemedicina clinicacardiologiamalattie cardiovascolariscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automatico Programma(i) H2020-EU.3.5. - SOCIETAL CHALLENGES - Climate action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials Main Programme Argomento(i) LC-GD-8-2-2020 - Fostering regulatory science to address combined exposures to industrial chemicals and pharmaceuticals: from science to evidence-based policies Invito a presentare proposte H2020-LC-GD-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-LC-GD-2020-3 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore POLITECNICO DI TORINO Contribution nette de l'UE € 592 300,00 Indirizzo Corso duca degli abruzzi 24 10129 Torino Italia Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Piemonte Torino Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (10) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto SCIENSANO Belgio Contribution nette de l'UE € 460 051,00 Indirizzo Juliette wytsmanstraat 14 1050 Elsene Mostra sulla mappa Regione Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 SI ES TI EOOD Bulgaria Contribution nette de l'UE € 198 750,00 Indirizzo Al. stamobliysky 18 6500 Svilengrad Mostra sulla mappa Regione Югозападна и Южна централна България Южен централен Хасково Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ELVESYS Francia Contribution nette de l'UE € 473 218,75 Indirizzo 172 rue de charonne b2 2 eme etage 75011 Paris Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Ile-de-France Ile-de-France Paris Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Italia Contribution nette de l'UE € 569 500,00 Indirizzo Piazzale aldo moro 7 00185 Roma Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FUNDACIO EURECAT Spagna Contribution nette de l'UE € 1 439 437,50 Indirizzo Avenida universitat autonoma 23 08290 Cerdanyola del valles (barcelona) Mostra sulla mappa Regione Este Cataluña Barcelona Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 EURESCOM-EUROPEAN INSTITUTE FOR RESEARCH AND STRATEGIC STUDIES IN TELECOMMUNICATIONS GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 468 250,00 Indirizzo Wieblinger weg 19/4 69123 Heidelberg Mostra sulla mappa Regione Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ISTITUTO DI RICERCHE FARMACOLOGICHE MARIO NEGRI Italia Contribution nette de l'UE € 386 750,00 Indirizzo Via mario negri 2 20156 Milano Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Lombardia Milano Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 IVTECH SRL Italia Contribution nette de l'UE € 306 750,00 Indirizzo Via di bagnaia 55054 Massarosa Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Centro (IT) Toscana Lucca Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITEIT UTRECHT Paesi Bassi Contribution nette de l'UE € 362 500,00 Indirizzo Heidelberglaan 8 3584 CS Utrecht Mostra sulla mappa Regione West-Nederland Utrecht Utrecht Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 MEDIZINISCHE UNIVERSITAT INNSBRUCK Austria Contribution nette de l'UE € 242 250,00 Indirizzo Christoph probst platz 1 6020 Innsbruck Mostra sulla mappa Regione Westösterreich Tirol Innsbruck Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00